Sant’Eufemia  non è un paese dove regna l'illegalità

creazzo sindaco(ASI) Uno dei grandi mali che affligge il nostro territorio, e la nostra provincia in particolare, è l'uso strumentale della legalità. La legalità utilizzata per accusare, additare e infangare.

La legalità che un giorno viene considerata troppa e un giorno troppo poca. Dire che ieri, dopo aver letto un vuoto e falso articolo apparso su un quotidiano locale, siamo basiti e delusi non rende l'idea. Perché la bassezza, la cattiveria e la strumentalizzazione alle quali si è arrivati è davvero riprovevole e sta rasentando il ridicolo. Perché se è vero che siamo in campagna elettorale, è anche vero che non si può descrivere Sant'Eufemia come un paese dove regna l'illegalità, solo per attaccare questa amministrazione e ciò che rappresenta. Nel nostro territorio il grande problema non è di certo il rispetto del codice della strada, ma le criticità sono ben altre. E in questo senso, in quanto amministratori, sfidiamo chiunque ad affermare che, in sinergia con le forze dell'ordine presenti sul territorio, non si stia facendo quanto in nostro potere per drenare e isolare fenomeni criminali ben più concreti del mancato rispetto del codice della strada.

È un dato di fatto che il nostro comune necessiti di maggiori controlli in questo senso, ma è altresì un dato di fatto che vincoli economici, di bilancio e del personale, non consentano un'azione immediata e capillare. Ciò in cui noi confidiamo, e che a buona parte dei cittadini di Sant'Eufemia non manca, sono il senso di responsabilità e il senso civico.

In merito alla questione delle motociclette della polizia municipale esposte al primo piano del Municipio, invece, ci si potrebbe fare una grassa risata nel vederle additare come uno spreco di questa amministrazione: si tratta di un acquisto di quarant'anni fa. Inserirle in quell’articolo è la prova evidente di una volontà di strumentalizzare e mettere in cattiva luce gli amministratori.

E in merito proprio a noi amministratori, definire il comune "militarizzato" è una forzatura tale da non essere in alcun modo giustificabile. E il fatto che prima l'autore dell'articolo abbia scritto "impropriamente" non rende la questione meno grave. Noi abbiamo sempre fatto in modo che la nostra vita personale e professionale non influisse sulla nostra gestione della cosa pubblica, ed è alla luce di questo che non permetteremo a chiunque altro di fare altrimenti.

Abbiamo sempre accettato e continueremo ad accettare le contestazioni per motivazioni giuste, perché siamo fermamente convinti che far emergere le cose negative serva a migliorare e a migliorarci. Ma non accettiamo e non accetteremo mai le strumentalizzazioni gratuite che, prima di fare danno a noi, lo fanno all'intera comunità, facendo anche passare sotto silenzio quanto di buono è stato fatto.

Ciò che ci guida, da sempre, sono il senso pratico (fare ciò che concretamente è possibile fare rispetto al contesto) e il buon senso che purtroppo, come nel caso di questo attacco gratuito e costruito ad arte, è venuto completamente a mancare.

Amministrazione comunale di S. Eufemia d'Aspromonte

 

Foto: Sindaco Domenico Creazzo

 

 

 

=============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...