WWF Abruzzo Montano interviene sull'installazione delle antenne di telefonia mobile nel nostro territorio

(ASI) "Il nostro territorio si sta riempiendo di antenne per la telefonia mobile, esteticamente impattanti, alte fino a 25 metri. Ultime, in ordine di tempo, quelle innalzate a Civita D'Antino, nel campetto dei ferrovieri ad Avezzano e quella, per il momento sospesa, di Paterno.

Queste antenne emettono onde elettromagnetiche che l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha classificato nel 2011 come "possibile cancerogeno per l'uomo" in classe 2B.
Secondo gli studi scientifici i valori di cautela - pari a 6 Volt/metro - previsti per la protezione da possibili effetti a lungo termine sulla salute umana per esposizioni superiori alle 4 ore giornaliere, potrebbero non tutelare soggetti con deboli difese immunitarie come bambini, anziani e malati cronici, ed i rischi per la salute aumentano con la vicinanza all'antenna, se si è direttamente esposti all'irradiamento del campo elettromagnetico.
Questa proliferazione di antenne è dovuta all'entrata in vigore, nel gennaio 2015, delle Linee guida delle misurazioni, inserite nel Decreto Sviluppo del Governo Monti (Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali). Con le nuove modalità di misurazione e di valutazione dell'impatto elettromagnetico, è stata innalzata la media temporale su cui devono essere valutati i livelli di riferimento da 6 minuti a 24 ore, creando di fatto un artificio per aumentare i limiti di legge: di notte le antenne generano emissioni molto basse perché i dispositivi mobili non sono in uso e tali valori compensano i limiti più elevati delle ore diurne nel calcolo della media.
Come è possibile allora garantire la necessità di essere sempre collegati alla Rete?
Le amministrazioni comunali devono dotarsi di un Piano Antenne che permetta di acquisire i dati e le informazioni sull'inquinamento elettromagnetico presente nel proprio territorio, stabilire criteri di cautela ed obiettivi di qualità per l'individuazione dei siti, avviando processi decisionali partecipativi con il coinvolgimento dei gestori telefonici, dei rappresentanti dei cittadini e delle associazioni di protezione ambientale.
Nel contempo, le amministrazioni comunali hanno gli strumenti amministrativi, tecnici e giurisprudenziali per valutare il rilascio delle autorizzazioni, senza ricorrere passivamente al silenzio-assenso, come avvenuto per l'antenna del campo dei ferrovieri di Avezzano, avvalendosi anche di atti di diniego in autotutela, a protezione della salute, del paesaggio e di tutti gli interessi in gioco, anche quello dei proprietari degli immobili vicini alle antenne.
Il WWF Abruzzo Montano condivide la preoccupazione dei cittadini su questi temi e segue attentamente quanto sta avvenendo, attivandosi per il controllo dei dati dell'inquinamento elettromagnetico monitorati dall'ARTA; tuttavia, auspica una sempre maggiore partecipazione attiva da parte di quei cittadini attenti e desiderosi di contribuire a scelte improntate al rispetto della salute, dell'ambiente e del benessere collettivo. Per contatti e disponibilità inviare e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ".

WWF ABRUZZO

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...