Nazione Rom: "La risposta ai sassi contro casa  Della pace ed accoglienza a Pontassieve"

(ASI) "Grave intimidazione e violenza contro la Casa della Pace ed Accoglienza aperta dall'Associazione Nazione Rom (ANR) a Pontassieve.

A poche centinaia di metri dall'abitazione privata del premier Matteo Renzi, a poche ore dal Natale, ieri sera verso le ore 20.00, un grosso sasso è stato scagliato contro la finestra del bagno della struttura che sta accogliendo famiglie di etnia Rom in gravissimo stato di marginalità. Intervenuti sul posto i Carabinieri della Tenenza di Pontassieve che raccolte le testimonianze hanno scattato fotografie e rilevato i danni. Sospetti indirizzati verso un "Suv" di colore bianco, una macchina di grossa cilindrata vista transitare sotto l'immobile.

Il gravissimo atto di ieri sera non è un gesto isolato. Già ad inizio anno un'altra sassata aveva colpito uno dei vetri delle camere da letto della Casa della Pace. La struttura appartiene alle proprietà riconducibili a Giovanni Inghirami della Mida Milano Srl. Un soggetto conosciuto in Toscana: ex Presidente di Confindustria ad Arezzo e componente del Consiglio di Amministrazione della Banca d'Etruria, un ente sotto il riflettori della stampa nazionale e dell'Autorità Nazionale Anticorruzione. Insieme a Pierluigi Boschi, padre di Maria Elena (Ministro delle Riforme Istituzionali) è stato responsabile della "bancarotta" che ha portato alla perdita di tutti i risparmi per migliaia e migliaia di cittadini. Commissariato da Banca Italia e multato dalla stessa a febbraio 2015 per una gestione inopportuna e dissennata del risparmio privato.

Giovanni Inghirami è proprietario della Fattoria di Grignano, sulle colline di Pontassieve nella Provincia di Firenze: 147 unità immobiliari ed oltre 400 i terreni stimati dagli Uffici del Catasto, una buona parte di questi lasciati a latifondo. ANR si è rivolta alla Mida Milano Srl dal mese di marzo 2015 proponendo alla stessa ed al Comune di Pontassieve sviluppo di impresa agricola sul territorio. Le risposte da parte del Sindaco Monica Marini è stata il silenzio assoluto mentre Mida Milano ha intrapreso una azione presso il Tribunale Civile chiedendo il rilascio dell'immobile che ospita la Casa della Pace e dell'Accoglienza.

ANR si è costituita presso il Tribunale Civile contestando il provvedimento di rilascio come illegittimo sostenendo parallelamente una azione di conciliazione presso il Giudice di Pace. Nel corso dell'anno personaggi riconducibili a Giovanni Inghirami hanno tentato di interrompere l'erogazione di acqua ed energia elettrica alla Casa della Pace ed Accoglienza. Atti di autentico sabotaggio e terrorismo contro una struttura che ha ospitato intere famiglie tra cui numerosi bambini.

ANR si è rivolta alla Tenenza dei Carabinieri ed alla Guardia di Finanza di Pontassieve denunciando una serie di gravi reati: affitti in nero, evasione, violenza privata, danneggiamenti, calunnia. sostituzione di persona. Sono questi gli episodi portati a conoscenza del Tribunale di Firenze e di Arezzo tutti riconducibili a Giovanni Inghirami ed all'equipe che gestisce gli immobili di sua proprietà. Gravi episodi di razzismo sono inoltre stati denunciati ad UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consdiglio dei Ministri. "I Rom non possono stare nella casa" è quanto si è sentito riferire Marcello Zuinisi legale rappresentante ANR nel febbraio del 2015. Un episodio denunciato ai Carabinieri e su cui pende la richiesta di rinvio a giudizio dei responsabili formulata nell'agosto 2015 dal Sostituto Procuratore Focardi.

La struttura aperta da ANR è un esempio virtuoso di inclusione sociale da replicare su tutto il territorio nazionale. Costato zero euro di denaro pubblico ha permesso di strappare letteralmente intere famiglia dalla strada e dalla marginalità garantendo alle stesse protezione giuridica, abitativa, sanitaria, sociale e lavorativa. Un percorso culturale e di inclusione sociale che si iscrive legittimamente nella strada della Formazione Continua ed Educazione Permanente.

Di fronte alla crisi morale ed economica in atto solo la valorizzazione della cultura umana, di proprie ed altrui capacità, l'autodeterminazione, il principio pedagogico della maieutica (ovvero l'arte di tirar fuori da noi stessi e dagli altri il meglio) le nostre profonde aspirazioni, vocazioni, capacità, la solidarietà: è questo il cammino voluto e pensato per affrontare positivamente la crisi.

Da alcune settimane si stanno esibendo a Firenze le "Statue Umane" realizzate dai cittadini di etnia Rom ospitati nella Casa della Pace ed Accoglienza insieme a Valter Conti segretario dell'Associazione Nazionale Artisti di Strada. Premesse che hanno portato ANR alla richiesta di incontro con il Sindaco ed Assessore alla Cultura di Firenze Dario Nardella ed il Vice Sindaco Cristina Giachi Assessora all'Educazione. Le grandi vetrine di Firenze, Gucci, Armani, Prada, Cavalli, potrebbero adottare insieme a Confesercenti ed alla stessa Amministrazione le Statue Viventi "Dante", "Monnalisa", "Michelangelo", alcune delle idee progettuali che vogliamo realizzare.

Un lavoro legale per i poveri, un arricchimento economico e culturale per tutti, una strada di inclusione sociale, una strada per vivere ed immaginare un Nuovo Rinascimento ed una Nuova Umanità. Questo è il Natale vissuto nella Casa della Pace ed Accoglienza di Pontassieve nella Provincia di Firenze".

ufficio stampa e comunicazione

ASSOCIAZIONE NAZIONE ROM

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...