Blocco Studentesco: "Gender e soldi ai privati, la Buona Scuola è un disastro"

(ASI) Roma  - "E' stato appena approvato il ddl scuola fortemente voluto dal premier Matteo Renzi. La cosiddetta Buona Scuola non è altro se non la fase 2.0 delle precedenti riforme che si sono susseguite negli ultimi 20 anni.

Si prosegue con il finanziamento agli istituti privati, si continua sulla strada della aziendalizzazione della scuola e, per non farsi mancare nulla, si spalancano le porte all'ideologia gender. Un colpo al cerchio e una alla botte, soldi alle private per far contenti gli alleati cattolici dell'Ncd e ingresso per vie traverse della teoria gender per restare comunque fedeli all'ideologia del secolo.
Come Blocco Studentesco non ci appassionano tanto le polemiche sul come sia passata questa legge (mancanza di democrazia, decisione prettamente governativa ecc.), o del sistema di assunzione introdotto da questa legge ( se non nella parte che di fatto nega a chi si è laureato oggi di diventare professore prima del 2019!). Lasciamo volentieri queste polemiche a chi ha fatto del sindacalismo una professione, a chi utilizza la riforma per ricatti elettorali (non è un segreto che una larga parte di insegnanti votino a sinistra).
Per quanto ci riguarda una riforma seria sarebbe dovuta partire dallo studente, non dal resto. L'abbandono scolastico aumenta, il 12% della popolazione è analfabeta(!) e secondo recenti studi, soltanto il 20 % della popolazione possiede gli strumenti minimi indispensabili per orientarsi in una società contemporanea. Questi sono i problemi REALI, da qui bisogna partire per dare un futuro migliore ai giovani e di conseguenza alla Nazione. Ma nella riforma di tutto questo non c'è traccia.
Quello che poi andiamo a criticare della "Buona Scuola" è l'idea stessa di scuola che si sta venendo a formare. Quello che non ci piace è che le scuole assomiglieranno sempre più a delle aziende. Per noi, come detto, è centrale lo studente. Il soggetto che dovrebbe ricevere dalla scuola gli strumenti per agire nel mondo e per meglio comprenderlo e che invece si trova ad essere una cavia per ideologie alla moda, un piccolo consumatore che tutto valuta con mentalità imprenditoriale. Non c'è interesse ad alzare il livello culturale degli studenti, c'è al contrario interesse a creare un "bravo cittadino del futuro" che niente sa e tutto compra.
Contro questo si alza il nostro grido di dissenso. Contro questa riforma che non è altro che lo specchio dei non-valori che dominano in lungo e in largo la nostra società gerontocratica, il Blocco Studentesco darà battaglia. Ne va del nostro futuro. E per il nostro futuro, per il futuro di questa nostra Nazione siamo pronti a darvi il tormento. E' una promessa".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

=======================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giustizia: "Appello per l’Amnistia contro il sovraffollamento e la disumanizzazione delle carceri"

  (ASI) Si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, su iniziativa dell’On. Alessia Ambrosi, la conferenza dal titolo “Umanizzare le Carceri, come farlo. Proposte per il ...

Leo Vinci: un Maestro della scultura Argentina

(ASI) Il nome di Leo Vinci suona come una dichiarazione d’intenti. Nato in Argentina, ma con profonde radici italiane, Vinci porta con sé un’eredità culturale e artistica che ...

Claudio Marangoni porta i suoi paesaggi a Buenos Aires

(ASI) L’artista Claudio Marangoni inaugura il 2025 con un evento di grande rilievo: una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires. Dopo un 2024 ricco di successi e consensi, Marangoni ...

Infrastrutture, Mazzetti (FI): Regione Toscana convochi tavolo per uscire da arretratezza"

"Non fossilizzarsi più su aeroporto di Firenze, ragionare come sistema"

Giustizia. Berrino (FdI): provvedimento necessario e molto positivo

(ASI) "Questo provvedimento è necessario e molto positivo per avviare un processo che, gradualmente, agirà sui tanti problemi della giustizia italiana ed è per questo motivo che il gruppo di Fratelli d'Italia ...

Calderone: "Gravi le frasi di Manca. È il momento di assumersi le responsabilità"

(ASI) Roma,   - "Ho letto con sconcerto le gravi parole del neoassessore al lavoro della Regione Sardegna. Capisco la confusione in assessorato ma è arrivato il momento di ...

Varese: Molteni, auguri di pronta guarigione a poliziotto investito e vicinanza a Polizia Varese

(ASI) Roma,   – "La mia solidarietà e i miei auguri di pronta guarigione al poliziotto appartenente all'Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Varese, investito lunedì sera durante un ...

Gasparri (FI): nessuna iniziativa parlamentare su proposta 'scudo penale'

(ASI) "Non c'è nessuna proposta di 'scudo penale' per gli agenti delle Forze dell'ordine. Il Ministro Nordio lo ha detto chiaramente poco fa. Non c'è nessuna iniziativa parlamentare o del ...

Schlein: Meloni e Salvini stanno bloccando l'Italia, studenti e lavoratori

(ASI) Dichiarazione della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein

Islam: Iezzi, Pdl Lega per divieto burqa e nessuna pietà per stupratori di gruppo 

(ASI) Roma,  - "No al burqa e nessuna pietà per gli stupratori di gruppo. Questi sono gli obiettivi di due Pdl presentate dalla Lega. Dobbiamo vietare, senza più eccezioni, ...