Cisal Perugia attacca il Comune: “Staticità, incapacità e non dialogo” Il leader Vincenzo Filice boccia la giunta Romizi e chiede un’inversione di tendenza, altrimenti

(ASI) Perugia – "La Cisal è delusa dalla giunta Romizi che si sta dimostrando non all'altezza nell'amministrare Perugia. Governare la città non è solo tagliare i nastri alle inaugurazioni, ma significa soprattutto assumersi responsabilità di governo:

l'esatto contrario di ciò che sta facendo, ormai da oltre un anno, senza il minimo coinvolgimento delle parti sociali. Registriamo staticità, incapacità e concertazione con le parti sociali inesistente. Se non ci sarà una reale inversione di tendenza, porteremo i lavoratori in piazza". La dura presa di posizione arriva da Vincenzo Filice, segretario provinciale dell'Unione Cisal di Perugia, che rimarca: "Romizi non riesce a mantenere neanche una delle promesse elettorali, a definire una propria linea di azione di governo e a dare una concreta e personale impronta ai bisogni dei cittadini. Rappresenta in modo evidente ed inequivocabile la mancata volontà di entrare nel merito delle questioni. Invece di vedere il cambiamento tanto auspicato, stiamo solo facendo un passo indietro". "Le tasse, Tasi ed Imu, sono aumentate – chiosa il leader Filice -, eppure era stato promesso di ridurle, mentre sono stati tagliati tutti servizi alla persona: mense comunali, istituti scolastici, asili nido, trasporto urbano, raccolta dei rifiuti, servizi cimiteriali. Azzerati anche gli investimenti e le manutenzioni, cura del verde, gestione dei parchi, manutenzioni stradali". "Dispiace dover ancora attaccare la giunta – continua -, come già fatto durante la passata legislatura, ma almeno c'erano i tavoli di concertazione del Comune dove esternavamo il malcontento dei cittadini. Noi conoscitori del mondo del lavoro possiamo dare lezioni di costituzionalità sulla città di Perugia, capoluogo antico e paziente, che adesso inizia a rumoreggiare. L'Unione Cisal sarà in prima linea se questi suggerimenti, che vengono dalle famiglie bisognose, non saranno presi in seria considerazione, mobilitando tutti i lavoratori di tutte le categorie di Perugia". "L'attuale sindaco era consigliere comunale nella passata legislatura – aggiunge senza mezzi termini Vincenzo Filice -, quindi i bilanci degli anni precedenti dovrebbe conoscerli. L'auspicio è che le promesse fatte ai cittadini in campagna elettorale vengano mantenute, anche se con questa giunta appare impossibile". Il duro attacco non risparmia neanche la spending review stilata dall'assessore comunale Francesco Calabrese. "La strana spending review della giunta Romizi colpisce ancora e riduce ulteriormente i servizi ai cittadini – sottolinea -. È gravissimo che a distanza di 6 mesi dall'inizio dell'anno i cittadini di Perugia non sappiano ancora quanto costerà la Tari. Intanto, però, apprendiamo che Gesenu sta investendo risorse per il rifacimento dei propri uffici, dove collocare i dirigenti, senza che ve ne sia alcuna necessità". "La città chiede risposte concrete – conclude –: protestano i lavoratori Gesenu e i genitori per le mense dei loro figli, per non parlare della manutenzione e cura delle aree verdi - in particolare parchi pubblici -, la maggior parte sono diventate piccole discariche a cielo aperto. Chiediamo alla giunta una presa di posizione sulla prossima delibera Iuc (Imu + Tasi), entro il 28 ottobre, affinché si abbassino le aliquote intervenendo anche sulle detrazioni per famiglie con figli a prescindere dalla rendita catastale e, infine, una strategia adeguata in linea con le promesse fatte in campagna elettorale. E invitiamo il sindaco Romizi ad un'assemblea permanente con le parti sociali e i cittadini di Perugia".

Cisal Perugia

 

===============

NOTA GENERALE PER LA RUBRICA LETTERE IN REDAZIONE

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...