Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 03:20:20
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Legge Fini-Giovanardi; Ceis don picchi: no a legalizzazione droghe leggere
(ASI) "In riferimento a quanto è apparso sui mezzi di comunicazione in merito alla proposta di legalizzazione dell'uso di cannabis a scopo ricreativo, intendo precisare a nome del Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi la nostra posizione di netta e sostanziale contrarietà, registrando anche una preoccupante, nonché sospetta, assenza di informazioni e dati scientifici dal dibattito su queste importanti tematiche".

E' quanto dichiara Roberto Mineo, presidente del Ceis di Don Picchi, alla vigilia della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge Fini-Giovanardi, che potrebbe annullare gli effetti della legge stessa legalizzando di fatto l'uso di sostanze leggere tra le quali la cannabis.

"La maggior parte - prosegue Mineo - delle argomentazioni che vengono portate a difesa della legalizzazione della cannabis e, in generale, delle droghe non tengono affatto conto dell'impatto che tali sostanze hanno sulla popolazione più vulnerabile, vale a dire gli adolescenti e vengono espresse senza alcuna considerazione dei dati scientifici. Dalla nostra posizione di osservatori privilegiati del fenomeno dell'abuso di sostanze, abbiamo sviluppato la profonda convinzione che l'uso di cannabis rappresenti un forte fattore di rischio per lo sviluppo di dipendenza da sostanze e altri problemi psico-sociali, tra cui il drop-out scolastico, i disturbi psicopatologici o il manifestarsi di vere e proprie sindromi psichiatriche (comorbilità)".

"C'è anche da considerare - aggiunge Mineo - che, proprio a seguito dell'assenza di una corretta comunicazione sociale sui rischi da parte dei media e delle istituzioni, esiste una diffusa percezione di "relativa pericolosità" della cannabis il cui utilizzo è, proprio per questo motivo, più diffuso. Su questi dati intendiamo porre le basi per una discussione aperta ma che non lasci spazi a fraintendimenti o a opportunismi".

"Per noi è inaccettabile - conclude Mineo - la giustificazione che la legalizzazione delle droghe leggere debba essere funzionale al riassetto economico e finanziario del nostro Paese o di parte di esso o a sconfiggere la mafia, il mito dello "sferrare un colpo mortale ai cartelli del narcotraffico" nascondono una realtà ben diversa e, cioè, una profonda e generale incapacità di pianificare e gestire qualsivoglia politica di contrasto serio al fenomeno delle dipendenze e di promozione della cultura della sobrietà e della libertà nella responsabilità".

 

--

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113