×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Considerazioni sull'immigrazione

(ASI)Lettere in Redazione - Una volta c’erano le colonie che dominavano i Paesi non civilizzati soprattutto nel continente Africano. Dato che il mondo non è un paradiso terrestre di anime buone, ma un coacervo di persone che badano ai propri interessi, in queste colonie, occupate dagli stati europei, lo sfruttamento delle risorse e specialmente delle materie prime era uno dei motivi per cui esse erano nate.

In cambio però l’amministrazione coloniale garantiva uno stato di pace, di tranquillo e graduale progresso e soprattutto un esempio di ordinamento civile per popolazioni che civili non erano mai state.

I nativi non avevano la libertà di scegliere il proprio governo nazionale che era imposto dai colonialisti, non potevano farsi proprie leggi, ma dovevano sottostare a quelle degli stati dominanti, ma quasi sempre gli stati non erano mai esistiti e le leggi indigene erano leggi tribali, ingiuste e vessatorie, molto più oppressive per le popolazioni di quelle coloniali!

In cambio regnavano pace e tranquillità ed era la norma il formare una classe dirigente indigena che magari aveva studiato a Londra od a Parigi o a Liegi e che supportava l’amministrazione coloniale, ma creava nel contempo le basi per una futura amministrazione autonoma inserendo nel tessuto sociale istruzione, cultura e civiltà.

Non c’erano guerre tribali, né faide sanguinose sostenute da integralismi religiosi o perlomeno esse erano controllate e represse efficacemente.

Poi sono arrivati i buoni di cuore, ma scarsi di cervello che, senza ragionare sulle questioni concrete e sulle situazioni reali hanno deciso che era giunta l’ora di “dare la libertà e l’autodeterminazione” a quei popoli che avevano il diritto di decidere autonomamente della propria sorte.

Al loro fianco il nuovo capitalismo mondialista che ha brigato per sostituirsi agli stati coloniali Europei dominando le ex colonie commercialmente e quindi senza dirette responsabilità amministrative che costituivano comunque un onere.

Nessuno si è chiesto perché nei secoli precedenti alcuni popoli, come quelli europei, avevano raggiunto un certo gradi di civilizzazione mentre quei popoli erano rimasto al palo di partenza.

Nessuno si è chiesto, in base alle rispettive culture e storie, con quali criteri essi avrebbero usato la ritrovata libertà.

Nessuno si è chiesto quali avrebbero potuto essere le conseguenze sociali, politiche, economiche e di relazione con gli altri Paesi come conseguenza della decolonizzazione.

Le anime buone, che sono spesso anche un poco sceme, hanno trascurato tutti questi interrogativi pratici per concentrasi sul sogno, molto più semplice da gestire, della liberazione di quei popoli  dalla tutela altrui.

Abbiamo poi visto cosa è successo in tutte quelle ex colonie.

Il potere è stato preso da piccoli o grandi signorotti che non solo non  hanno portato libertà di scelta e di vita al popolo, ma lo hanno costretto a subire un potere senza leggi e senza regole, hanno fomentato lotte interne fratricide per accaparrarsi il controllo di quelle materie prime che prima erano controllate dagli stati coloniali e sono inoltre esplosi gli integralismi religiosi che a volte sono idioti pregiudizi ed a volte solo pretesti per controllare la ricchezza.

Insomma quelle popolazioni che, secondo i buoni di cuore, ma scarsi di cervello, avrebbero dovuto risorgere ad una vita migliore e libera, sono precipitati nella miseria, nella guerra, nella fame e nella disperazione tanto che una grande fiumana, mai vista in precedenza, composta da quelle popolazioni, sta fuggendo per la disperazione da quei mondi e viene in Europa e specialmente in Italia a cercare una vita accettabile a costo di fare i semischiavi del lavoro nero.

Segno di quanto stavano male nei loro Paesi “liberati” dal colonialismo..!!!

Oggi gli stessi buoni di cuore, ma scarsi di cervello, cianciano di “accoglienza e di integrazione” senza considerare, ancora una volta quali siano gli elementi in gioco e quanto sia difficile integrare a causa della resistenza dei migranti ad accettarne le regole, in una civiltà progredita, elementi, convinzioni e regole che provengono da una cultura meno civilizzata.

L’unico modo per aiutare i Paesi in via di sviluppo è quello di aiutarli in loco.

Lo si può fare prendendo con una forza internazionale, magari l’ONU,  la tutela delle loro amministrazioni nazionali sottraendole al dominio dei Ras locali ed investendo in istruzione, cultura e sviluppo per creare, con le generazioni che verranno, una classe dirigente in gradi di capire e di gestire una futura e graduale autonomia!

I buoni di cuore ma scarsi di cervello dovrebbero tacere e farsi da parte anziché creare guai, come hanno sempre fatto, salvo poi piangere sul latte versato….!!!

Alessandro Mezzano

Migranti2

Avevamo scritto che il problema dei migranti non poteva essere risolto che aiutando quei Paesi in loco.

Qualcuno ci ha accusati di indifferenza e di cinismo .

Ad essi rivolgiamo una domandina semplice, semplice:

Posto che nel mondo ci sono tre miliardi di persone che vivono sotto la soglia di povertà e che non hanno abbastanza da mangiare o che sono perseguitati e visto che NON sarebbe giusto privilegiarne qualcuno scegliendo chi si deve salvare e chi deve invece morire, ci sanno dire DOVE LI  METTIAMO TRE MILIARDI DI PERSONE se dovessimo accogliere tutti coloro che ne hanno bisogno…?????!!!!!

Attendiamo una risposta logica..

Alessandro Mezzano

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113