Nuovo obbligo per le aziende Italiane: polizza anti calamità 

Il 25 febbraio è stato convertito in legge il decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), che ha fissato definitivamente la data di entrata in vigore al 31 marzo prossimo della polizza anti calamità. Tutte le imprese saranno tenute a stipulare una polizza contro i rischi catastrofali, una misura che ha suscitato dibattiti e preoccupazioni per le ripercussioni economiche ed organizzative.

I soggetti obbligati sono:

  • Le imprese con sede legale in Italia.
  • Le aziende con sede legale all'estero, ma con una organizzazione stabile sul territorio italiano.

Sono circa quattro milioni di aziende, a dotarsi di una copertura assicurativa che tuteli da eventi naturali quali terremoti, frane, esondazioni e alluvioni. Questo adempimento rappresenta un cambiamento radicale e importante nel sistema di garanzie tradizionali, infatti in passato, lo Stato aveva fornito un sostegno, seppur spesso tardivo, in caso di calamità. Ora, la responsabilità di fronteggiare tali emergenze viene trasferita in gran parte al settore privato. Vediamo insieme come funzionerà la polizza assicurativa contro le calamità naturali. Esse dovranno coprire le immobilizzazioni riportate nello Stato Patrimoniale (sezione Attivo, voce B-II, numeri 1, 2 e 3), ossia terreni e fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali o commerciali.

La garanzia opererà per danni causati da alluvioni, inondazioni ed esondazioni, sismi e frane, inclusi gli effetti secondari manifestati entro 72 ore dal primo evento.

La norma si riferisce ai beni a qualsiasi titolo impiegati per l'esercizio dell'attività di impresa, con esclusione di quelli già assistiti da analoga copertura assicurativa, anche se stipulata da soggetti diversi dall'imprenditore, quindi non solo i beni di proprietà dell'impresa ma anche quelli condotti in locazione, leasing, comodato ecc.

Le imprese hanno tempo fino al 31/3/2025 per informarsi, valutare le offerte e procedere alla sottoscrizione del contratto assicurativo più adatto alle loro specifiche esigenze. Consiglio gli imprenditori a rivolgersi al proprio assicuratore di fiducia per poter ottemperare all'obbligo.

Da un punto di vista economico, il costo della copertura varia significativamente in base alla dimensione dell'azienda. Per le imprese di minori dimensioni, il premio parte da poche centinaia di euro, mentre per le medie e grandi imprese il costo può raggiungere cifre considerevoli. Per attenuare l'impatto di questo obbligo, lo Stato ha stanziato 5 miliardi di euro destinati a permettere alle compagnie di assicurazione di riassicurarsi tramite Sace, coprendo fino al 50% del rischio. 

Il dibattito intorno a questa misura è acceso. Alcuni la interpretano come un'ulteriore tassa per le imprese, un onere finanziario aggiuntivo in un contesto economico già complesso. Il nuovo assetto, intende rendere i risarcimenti più tempestivi ed efficaci, superando i lunghi tempi di attesa che caratterizzavano l'intervento pubblico in caso di calamità.

Le conseguenze per chi dovesse omettere l'adeguamento non sono da sottovalutare: oltre alla perdita di contributi, sovvenzioni e agevolazioni, le aziende si troverebbero a dover fronteggiare interamente i danni derivanti da eventuali eventi calamitosi, con possibili ripercussioni negative sul fronte creditizio, qualora le banche rilevassero un aumento del rischio aziendale.

 

Maddalena Auriemma    -  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...