(ASI) Geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue: questi i principali temi al centro della ventiquattresima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà domani e mercoledì a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151).
15 E 16 APRILE IL FORUM DI CONFCOMMERCIO A VILLA MIANI
(ASI) Geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue: questi i principali temi al centro della ventiquattresima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà domani e mercoledì a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151).
Tra i partecipanti di martedì 15 aprile: Lilia Cavallari (Presidente Ufficio Parlamentare di Bilancio), Raffaele Fitto (Vicepresidente esecutivo Commissione europea), Federico Freni (Sottosegretario Min. economia e Finanze), Daniel Gros, Jeremy Rifkin, Chicco Testa, i professori universitari AmritaNarlikar e Paolo Guerrieri.
Tra i partecipanti di mercoledì 16 aprile:i MinistriGilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso.Il presidente della Commissione Esteri della Camera, Giulio Tremonti. Paolo Gentiloni, Milena Messori (BEI), l’economista Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo), i professori universitari Marco Buti, Alessandro Campi, Deirdre McCloskey, Nicola Rossi.
Chiusura dei lavori da parte del Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Segui i lavori del Forum su Twitter: #forumconfcommercio.