Reti d’Impresa, Borghi e vie dell’Eccellenza. Lepre: “progetti importanti ma risolviamo prima le criticità magari con l’impiego di Pnrr e Patto per Napoli”

(ASI) Reti d’impresa, Borghi e vie dell’eccellenza, se ne è parlato a Napoli in un convegno promosso dalla Commissione Reti e Distretti Produttivi di ODCEC Napoli presieduta dall’economista Gianni Lepre.

Progetti importanti, anche in considerazione che Napoli è la culla del Made in Italy  per la filiera dell’artigianato d’eccellenza e per quella dell’arte e la cultura. In questo senso la proposta di creare le vie dell’eccellenza, unendo idealmente in un percorso condiviso il Borgo degli Orefici con San Gregorio Armeno e Piazza Mercato, risulta essere una strategico e spendibile non solo a livello artistico ma anche come offerta turistica. Questa è l’idea che il prof. Gianni Lepre ha in mente ormai da tanto, e adesso sembra arrivato il momento di poter mettere nero su bianco per la sua realizzazione, insieme all’espediente delle Botteghe aperte e Bottega Scuola, altra idea datata dal prof. Lepre. Ma ovviamente come tutte le strategie per sostenere e promuovere lo sviluppo dei territori, comportano sempre una fase preliminare di risoluzione delle criticità che colpiscono i territori da sostenere. In Campania, ma soprattutto a Napoli i problemi sono principalmente 4: Organizzazione, infrastrutture, trasporti e sicurezza, dai quali assolutamente non si può prescindere per rilanciare l’economia locale. “Quello che è emerso dal convegno all’ordine dei commercialisti di Napoli la scorsa settimana organizzato dalla Commissione che mi onoro di presiedere era evidente da tempo. Rilanciare la città e la sua economia significa affondare le dita nelle sue immense potenzialità multidisciplinari, partendo però da un presupposto di base: che tutto funzioni al meglio. Il guaio di Napoli è proprio quello, niente funziona al meglio, e tutto è solo la parvenza di quello che dovrebbe essere”. Il prof. Lepre ha poi continuato: “Parlare di reti d’impresa, di borghi d’eccellenza, di artigianato, di botteghe aperte e bottega scuola è un esercizio che attiene alla democrazia, ma che a Napoli si scontra con la realtà dei fatti, in una città complessa completamente immersa in problematiche storiche enormemente gravose rispetto ai benefici di una rinascita globale del tessuto produttivo”. Lepre ha poi concluso: “Allora viste le tante criticità da risolvere per mettere mano alla rinascita, perché non indirizzare i fondi del Pnrr dedicati a Napoli proprio a colmare i gap esistenti, magari individuando anche la liquidità legata al famoso ‘patto per Napoli’, di cui si sono perse le tracce. I progetti sono tutti ammissibili e sostenibili, ma senza colmare le lacune esistenti diventa difficile realizzarli”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...