La Silicon Valley Bank crolla: è il secondo più grande fallimento bancario della storia americana.

(ASI) California - La Silicon Valley Bank (SVB), banca californiana e sedicesima per dimensioni degli Stati Uniti, è stata chiusa dalle autorità della California il 10 marzo 2023 ed è stata posta sotto la supervisione della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) degli Stati Uniti.

Il suo è il più grande fallimento bancario nel paese dai tempi della crisi finanziaria del 2008, diventando così la più grande banca statunitense a fallire in oltre un decennio.

La Silicon Valley Bank (SVB) è stata fondata nel 1983 con l'obiettivo di fornire servizi finanziari specializzati alle aziende tecnologiche emergenti della Silicon Valley, in California. La banca è stata in grado di distinguersi offrendo servizi bancari personalizzati e consulenza ai suoi clienti, molti dei quali non erano in grado di ottenere finanziamenti dalle banche tradizionali.

Grazie alla sua specializzazione e alla vicinanza ai clienti, la SVB è cresciuta rapidamente e si è espansa oltre la Silicon Valley, aprendo filiali in altre città degli Stati Uniti e in tutto il mondo: delle società di successo che la SVB ha finanziato, spiccano Apple, Cisco, LinkedIn e Tesla.

Nel tempo, la banca si è diversificata anche in altre aree, come il venture capital, la gestione patrimoniale e il private banking.

Diversi sono i fattori che hanno mandato in crisi il pilastro economico americano: in primo luogo, la banca aveva subito una perdita di circa 1,8 miliardi di dollari a causa di una vendita di investimenti.

Per cercare di risanare la mancanza di denaro, la Silicon Valley Bank ha condotto un aumento di capitale, che però non ha attirato abbastanza investitori per coprire la perdita.

Ciò ha portato a una fuga di capitali, con i clienti che hanno ritirato i loro depositi dalla banca, timorosi di perdere le giacenze che avevano.

In secondo luogo, la crescita esplosiva dei depositi durante la pandemia ha creato una serie di problemi per la banca, tra cui la difficoltà di gestire in modo efficace tali quantità di denaro e l'aumento dei rischi operativi e di credito associati alla gestione di un portafoglio di investimenti più grande.

In altre parole, la banca ha avuto difficoltà a investire in modo efficace i depositi dei clienti, aumentando i rischi associati a tali investimenti e aumentando la probabilità di perdite finanziarie.

Tutti questi fattori hanno messo sotto pressione la liquidità della banca e hanno portato al suo fallimento in appena 72 ore.

Il fallimento della Silicon Valley Bank ha portato caos e panico nel settore bancario causando timori di contagio in Europa, con le borse del Vecchio Continente che hanno registrato un venerdì nero.

A Milano, per esempio, il giorno seguente al crollo di SVB, l’indice FTSE MIB ha registrato un -4,05%, peggio del resto d’Europa, trainato al ribasso dalle banche. L’indice di settore FTSE Italia All-Share Banks ha registrato un ribasso del 7%.

Anche i titoli di Stato negli Stati Uniti e in Europa hanno subito un netto calo dei rendimenti: -40 punti base per il rendimento del Btp italiano decennale, -11 punti base per il rendimento del Bund tedesco.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...