×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nomos & Khaos volume 7

(ASI) Presentato a Roma nella cornice della sala del Refettorio della Camera dei deputati l’ormai annuale rapporto Nomisma sulle prospettive economiche-strategiche Nomos & Khaos giunto alla settima edizione.

 

Nutrita la partecipazione del pubblico all’evento organizzato dal prodiano istituto bolognese.

A fare gli onori di casa il presidente di Nomisma, Pietro Mondiano, coadiuvato dal generale Giuseppe Cucchi, ideatore dell’opera, e Germano Dottori, curatore della raccolta di saggi.

Come sempre grande attenzione è stata dedicata ai temi politici economici caldi degli ultimi 12 mesi analizzati con la consueta ottica atlantica e neoliberista che rende la visione un po’ parziale. Nei vari interventi dei relatori si è infatti cercato in tutti i modi di rilanciare la nuova politica estera del democratico Obama che rispetto al suo predecessore, il repubblicano Bush, ha evitato di coinvolgere troppo le libertifere truppe di Washington nella primavera araba; al tempo stesso si è anche cercato di sminuire il ruolo della nuova che pur essendo a tutti gli effetti una potenza di primo piano secondo molti degli osservatori prodiani ancora non è proprio allo stesso livello dei grandi antagonisti, concetto vero dal punto di vista militare ma non certo da quello economico.

Un esempio di quanto detto: il basso profilo tenuto dagli Usa nella vicenda egiziana e libica rappresenterebbe non una ritirata ma il nuovo corso della politica statunitense mentre lo stesso atteggiamento tenuto da Pechino evidenzierebbe i limiti cinesi.

Nonostante comunque alcune prese di posizione ideologiche, il volume si presenta come sempre molto interessante ed un utile per capire meglio come si sta muovendo il mondo e la direzione che dovrebbe prendere a breve.

Unica pecca, dovuta non ai saggisti ma alla velocità degli avvenimenti degli ultimi mesi, il volume è stato chiuso il 1 luglio e quindi in alcune parti potrebbe apparire già superato.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113