Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 04:58:49
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Fiat Crysler trasferire la sede in Olanda e conferma incapacità governo fermare morie aziende italiane
(ASI)La decisione del Board di FIAT CRYSLER di trasferire la sede in Olanda ed il domicilio fiscale  nel Regno Unito conferma ed è la riprova della ulteriore perdita di occasioni per il ns. governo di porre fino alla moria di aziende e di delocalizzazione anche delle PMI.

 

Il sistema olandese è relativamente snello nella sua struttura e che prevede moltissimi vantaggi e incentivi per chi fa impresa in Olanda o per le società che decidono di avere qui una holding.

Uno dei principi più importanti del sistema fiscale olandese è quello che si chiama "worldwide taxation" e cioè la regola per cui, chi è residente in Olanda, deve pagare le tasse sul reddito, indipendentemente da dove venga prodotto. Chi, invece, non è residente viene tassato su quei redditi che abbiano fonte in Olanda.

Vediamo le differenze tra imposte dirette e indirette

Anche il sistema fiscale olandese prevede queste due imposte. Le imposte dirette sono quelle sui redditi, siano essi redditi da lavoro dipendente sia redditi di persone giuridiche. Nelle imposte indirette sono quelle sulle successioni, le tasse sugli alcolici, l'IVA, quelle sull'importazione di determinati beni, sull'elettricità e sull'acquisto di case e immobili.

Redditi delle persone fisiche

Per quanto riguarda le imposte su questi redditi è bene sapere che in Olanda ha un sistema definito box system in base al quale i redditi sono definiti e divisi in tre categorie: la prima è costituita dai redditi da lavoro e da quelli derivanti dalla prima casa. Le aliquote sui redditi vanno dall'1,95 al 52% in base al reddito. Bisogna comunque considerare che chi risiede in Olanda e ha meno di 65 anni deve pagare il 31,15% dei contributi previdenziali; per cui le aliquote possono cambiare anche sulle stese fasce di reddito. Nella seconda categoria è quella che comprende i redditi derivanti dalle partecipazioni societarie e prevede un'aliquota del 25%. La terza categoria mette insieme i redditi da capitale e quelli finanziari prevedendo per questi un'aliquota del 30%.

Persone giuridiche

La tassazione delle persone giuridiche come avviene? Le tasse sul reddito delle società funziona sugli utili delle società per azioni e delle società a responsabilità limitata. Se risulta che facciano attività imprenditoriale, sono soggetti d'imposta anche le fondazioni. Le aliquote su questi redditi in Olanda oscillano tra il 20% e il 25%. Queste aliquote, nel sistema fiscale olandese, seguono un'applicazione chesi basa su scaglioni di reddito e non sul profitto complessivo della società.

IVA

Chi svolge un'attività economica in modo indipendente è soggetto all'IVA. Questa tassa viene applicata su una base imponibile che è fatta da ciò che si guadagna dal cedere beni o servizi. È prevista un'aliquota standar del 19% che scende a 6% per alcuni beni come quelli farmaceutici o alimentari. Vi sono poi alcuni dazi doganali e accise; a queste ultime sono soggetti prodotti come il vino e le sigarette. Invece i dazi doganali vengono applicate sull'importazione di alcuni prodotti e transazioni con paesi non appartenenti all'Unione Europea.

Modaita’ di pagamento imposte

In Olanda la dichiarazione dei redditi deve essere fatta non più tardi del 1° aprile dell'anno successivo a quello fiscale. Le società di capitali e le società a responsabilità limitata devono presentare la loro dichiarazione dei redditi solo in forma elettronica e devono farlo entro sei mesi dalla fine dell'anno fiscale. In questa dichiarazione devono essere riportate informazioni relative allo stato patrimoniale delle società, l'esatto ammontare di utili e perdite.

C'è un aspetto del sistema fiscale olandese che rappresenta un vero vantaggio rispetto a molti altri ed è la possibilità di ricevere un parere fiscale preventivo che è una sorta di accordo di determinazione preventiva, se possiamo chiamarla così, tra fisco e contribuente. Questo accordo ha carattere vincolante. Questo comporta che il contribuente ottenga subito l'ammontare di quelle che saranno le conseguenze fiscali di una determinata azione o investimento.

Quali altri vantaggi

Per le società che scelgono l'Olanda come sede di holding vi è l'esenzione sulle partecipazioni: significa che vi è l'esenzione sui benefici che vengono generati dalle partecipazioni societarie. Vi è una partecipazione se la parte olandese detiene almeno il 5% del capitale di una società sia residente sia non residente; vi è una partecipazione anche quando le attività societarie non comprendano proprietà immobiliari per il 90% del patrimonio totale. Per le società è prevista anche la tassazione di gruppoo che presenta non pochi vantaggi, come quello di poter compensare perdite e utili tra società dello stesso gruppo. Altro vantaggio pratico è quello costituito dal fatto che è possibile fare una sola dichiarazione e non dichiarazioni separate per ogni società. Altri vantaggi sono il fatto che non vi sia alcuna ritenuta alla fonte sulle royalty e nessuna imposta sui conferimenti di capitali.

Quindi penso che sia il caso di un restyling totale del ns.ordinamento giuridico fiscale e rende “appetibile” gli investimenti in Italia se non vogliamo rimanere in eterno “stan by”,

Mauro Rosati di Monteprandone - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113