(ASI) Al "Quirino" di Roma, sino al 13 gennaio, è in scena - a cura di Compagnia dell' Alba e Teatro Stabile d' Abruzzo - il musical "A Christmas Carol", "Canto di Natale" ( versione italiana di Gianfranco Vergoni, direzione musicale, Gabriele De Guglielmo): ispirato al celebre romanzo breve di Charles Dickens, pubblicato, a Londra, pochi giorni prima del Natale 1843. Roberto Ciufoli, nei panni del protagonista, l' avaro ("molieriano" trapiantato a Londra, diremmo, nonchè "parente" del celebre Shylock shakespeariano ) Ebenezer Scrooge, insieme a una ventina di bravissimi giovani attori , regge per un'ora e 35 minuti la scena, trasportando il pubblico nella magìa della Londra vittoriana di metà Ottocento. Tra puritanesimo, frenetiche attività economiche da prima Rivoluzione industriale, povertà dilagante e nascente movimento operaio e filantropico ( siamo nel 1843: solo 5 anni dopo, in tutta Europa esploderanno le rivoluzioni liberali e democratico- radicali del 1848, e Marx pubblicherà il "Manifesto del partito comunista").
Il 24 dicembre 1843, vigilia di Natale, di questo libro- uscito peraltro in edizione di lusso, con disegni del celebre John Leech, vignettista della storica rivista satirica "The Punch" - Dickens aveva venduto già 6.000 copie. Il romanzo, con forte spirito cristiano, parla della conversione di Scrooge, vissuto sino ad allora nel culto vero e proprio del danaro, a una vita basata invece sugli affetti familiari e sulla doverosa partecipazione ai problemi degli ultimi (di cui l'avaro inizierà finalmente a interessarsi). Conversione favorita dalla visita notturna - che Scrooge riceve tra la mezzanotte del 24 e le tre del 25 dicembre -prima del suo defunto socio in affari Jacob Marley , poi di tre spiriti ,impersonanti rispettivamente i Natali passati, il Natale presente e i Natali futuri. Che in un'atmosfera tipicamente gotica e "british" mettono a confronto il vecchio col proprio passato, e lo portano a una vera e propria catarsi, che si manifesterà, gioiosamente, la mattina di Natale.
Il teatro nel teatro, dunque; in questo testo ritorna la geniale invenzione di Shakespeare nell' "Amleto" ( Scrooge rivede, come appunto a teatro, le scene principali del suo passato, la situazione presente e il suo possibile futuro di dannazione). Ma torna potentemente anche la "Poetica" di Aristotele, col teatro come potente strumento di catarsi per gli spettatori (strumento che proprio in terra britannica, vari decenni prima, aveva funzionato egregiamente per alleviare la malattia mentale di Re Giorgio III). Ciufoli, come dicevamo, è perfetto nei panni di Scrooge: così come tutti gli altri interpreti. Le musiche originali sono dello statunitense Alan Menken ( già autore di capolavori come le colonne sonore di "Aladdin", "La bella e la bestia", "Sister Act"). Le scene - che richiamano le atmosfere care a Tim Burton - sono di Gabriele Moreschi, regìa e coreografie di Fabrizio Angelini.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...
(ASI) Roma - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...
(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...
(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...
(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...
"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...
(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...
(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...
(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...
/ASI) Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...