Conferenza DevDay di OpenAI: Sam Altman rivela i nuovi segreti dell'intelligenza artificiale

(ASI) San Francisco - Sam Altman, CEO di Open AI, il 6 novembre ha dato il via alla conferenza l'OpenAI DevDay portando una serie di annunci che plasmano il futuro dell'intelligenza artificiale (AI).

L'apertura della conferenza ha tracciato una visione audace per il panorama dell'intelligenza artificiale, rivelando un impegno totale verso l'innovazione continua e la creazione di soluzioni avanzate che ridefiniranno il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

La fusione di tecnologie all'avanguardia, annunci rivoluzionari e una prospettiva visionaria ha stabilito l'OpenAI DevDay come un punto di riferimento nella definizione del futuro dell'IA, promettendo progressi straordinari e un impatto duraturo sull'intera industria tecnologica.

Altman ha iniziato ricapitolando i successi dell'ultimo anno, inclusi il lancio di successo di ChatGPT e GPT-4, e l'integrazione delle capacità vocali e visive in ChatGPT. Ha enfatizzato l'ampia adozione delle tecnologie di OpenAI, con milioni di sviluppatori e aziende Fortune 500 che utilizzano la loro API.

L'introduzione di GPT-4 Turbo ha occupato il centro della scena, affrontando i feedback degli sviluppatori con sei miglioramenti principali. Altman ha dettagliato miglioramenti come una lunghezza di contesto estesa fino a 128.000 token, un miglior controllo attraverso la JSON Mode, una migliore conoscenza del mondo con funzionalità di recupero e l'integrazione di nuove modalità come DALL-E 3 e il text-to-speech. In particolare, GPT-4 Turbo vanta una significativa riduzione dei prezzi, rendendolo più accessibile per gli sviluppatori.

Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha fatto una comparsa a sorpresa, sottolineando la forte partnership tra Microsoft e OpenAI. Nadella ha parlato del ruolo di Microsoft nel supportare l'infrastruttura per modelli AI su larga scala ed ha espresso l'impegno nell'implementare prodotti basati su API OpenAI.

I principali annunci della conferenza includono:

1. GPT-4 Turbo: Un modello più capace con una finestra di contesto di 128.000 token, 3 volte più economico per i token di input e 2 volte più economico per i token di output rispetto a GPT-4. Le caratteristiche includono un miglioramento del follow delle istruzioni, la modalità JSON, output riproducibili e probabilità di log.

2. Assistants API: Mirata ad aiutare gli sviluppatori a creare esperienze simili a un agente nelle loro applicazioni, l'API include il Code Interpreter, il Retrieval e la chiamata di funzione. Thread persistenti e infinitamente lunghi consentono agli sviluppatori di delegare la gestione dello stato del thread ad OpenAI.

3. Nuove modalità nell'API: GPT-4 Turbo con visione, DALL-E 3 per la generazione di immagini e l'API Text-to-Speech (TTS) che offre un parlato di qualità umana da testo.

4. Personalizzazione del modello: Introduzione dell'accesso sperimentale al fine-tuning di GPT-4 e di un programma Custom Models per organizzazioni che richiedono una personalizzazione estesa.

5. Prezzi più Bassi e Limiti di Velocità più Elevati: Riduzioni significative dei prezzi per GPT-4 Turbo e GPT-3.5 Turbo, accoppiate al raddoppio dei token per il limite di minuti per i clienti GPT-4.

6. Copyright Shield: L'impegno di OpenAI a difendere gli utenti contro eventuali accuse di violazione del copyright, coprendo i costi legali sostenuti.

7. Whisper v3 e Consistency Decoder: Rilascio di Whisper large-v3, una versione aggiornata del modello di riconoscimento del parlato automatico open source, e open sourcing del Consistency Decoder.

L'annuncio di Altman sul rapido crescimento di ChatGPT fino a 100 milioni di utenti attivi settimanali entro un anno, rendendolo il prodotto più rapidamente adottato a livello globale, ha lasciato gli spettatori stupiti. L'introduzione di GPT-4 Turbo, con i suoi significativi miglioramenti e riduzioni dei costi, ha ricevuto applausi diffusi dalla comunità degli sviluppatori.

Gli sviluppatori hanno espresso entusiasmo per la nuova Assistants API e il potenziale per la creazione di GPT personalizzati, prevedendo un cambiamento verso applicazioni AI più controllate dagli utenti.

Il DevDay di OpenAI non solo ha mostrato gli attuali progressi, ma ha anche suggerito un futuro in cui l'IA diventa ancora più personalizzabile, conveniente e accessibile. L'impegno per la sicurezza, le partnership e l'autonomia dell'utente posizionano OpenAI all'avanguardia della rivoluzione dell'IA.

Mentre OpenAI continua a spingere i confini delle capacità dell'IA, l'industria osserva con attesa l'impatto trasformativo che queste innovazioni avranno su settori diversi, dalla tecnologia agli affari e oltre. Gli annunci del DevDay segnano un momento cruciale nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale, preparando il terreno per un futuro in cui l'IA non è solo uno strumento, ma un partner collaborativo negli sforzi umani.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma