42^ Edizione del Festival “NUOVI SPAZI MUSICALI”

Foto Ada al Liceu(ASI) Ascoli Piceno. Il 15 Ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 42^ edizione del Festival di musica d’oggi “NUOVI SPAZI MUSICALI” curato dalla compositrice ADA GENTILE. LaRassegna si articolerà in 6 eventi che si terranno, con ingresso libero, il 15-19-22-26-29 e 31 Ottobre, alle ore 20.30, all’Auditorium Neroni (Via del Cassero).

Nel concerto di apertura, dedicato come al solito alle “operine tascabili”, verranno proposti due lavori dei compositori Biagio Putignano (testo di Paolo Peretti) e Mario Berlinguer (testo di Giobbe Covatta). Il giovane e promettente pianista ascolano Alessio Falciani sarà il protagonista del secondo concerto con un programma di grande virtuosismo, con opere di Liszt, Rachmaninov, Bach/Busoni ed una, in prima assoluta, del compositore cremonese Gabrio Taglietti. Il terzo appuntamento sarà dedicato a Dante Alighieri (nel settecentesimo anniversario della morte) ed a Cecco d’Ascoli, rivali impegnati in numerose battaglie dottrinali, con un’interessante conferenza tenuta da Donatella Ferretti, con la partecipazione di Ivana Manni e della chitarrista Giulia Cappelli. Il quarto concerto sarà affidato a due eccellenti solisti, il flautista Andrea Biagini ed il chitarrista Luigi Sini, che proporranno opere recentissime di autori del XXI secolo tra cui Marcello Panni, Lucio Gregoretti, Francesco Pennisi, Morton Feldman ed una prima assoluta del giapponese Fuijkura. Al quinto appuntamento verranno eseguite, in prima assoluta, altre due “operine tascabili”dei compositori Fabrizio De Rossi Re (testo di Luis Gabriel Santiago) e Ada Gentile (testo tratto da “Stranalandia” di Stefano Benni). Ad eseguirle sarà l’Ensemble formato da Sabrina Gentili (pianoforte), Giusy Di Biase (sax), Riccardo Sanna (bayan) e Ludovico Venturelli (Percussioni) insieme al soprano Annalisa Di Ciccio, al basso Stefano Stella ed alla voce recitante di Donatella Ferretti. Il Direttore sarà Giuliano Di Giuseppe. Il concerto di chiusura sarà infine affidato all’eccezionale
“Quartetto di Fiesole” che , dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna ad Ascoli, accompagnato dal pianista Andrea Rucli, con un programma dedicato alla Scuola Francese (Milhaud e Debussy). Tutti i concerto saranno registrati da RADIO CEMAT che li manderà in onda in ben 23 Paesi. Il Festival è stata realizzato con il contributo del Comune di Ascoli, della Regione Marche e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli. L’ingresso sarà libero ma con “green pass”, mascherina e prenotazione obbligatoria al cell. 349/5607561 (dalle ore 10 alle 13).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...