Ascoli Piceno, Festival “Nuovi Spazi Musicali”, 41^ edizione

Kracow DuoDal 6 al 20 ottobre, 5 concerti nella Sala della Vittoria - Pinacoteca civica

(ASI) ASCOLI PICENO - Il 6 ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 41^ edizione del Festival di musica contemporanea “Nuovi Spazi Musicali” curato dall’insigne compositrice Ada Gentile. La rassegna si articolerà in 5 concerti che si terranno il 6, il 9, il 13, il 16 ed il 20 ottobre, alle ore 20:30, alla Sala della Vittoria della Pinacoteca Comunale.

Il concerto di apertura, come sempre, è dedicato a due nuove “operine tascabili” (così dette perché di breve durata e con pochi interpreti) commissionate per l’occasione al compositore Cosimo COLAZZO di Rovereto ed a Domenico TURI di Roma.

L’esecuzione dell’operina di quest’ultimo sarà affidata allo stesso Turi, al pianoforte, con il tenore Gianluca Bocchino, mentre l’esecuzione dell’altra operina sarà affidata all’Ensemble in residence del Festival (formato da quattro eccellenti musicisti guidati dalla pianista Sabrina Gentili), al soprano Annalisa Di Ciccio, al basso Stefano Stella ed all’attrice Pamela Olivieri.

Il secondo concerto sarà dedicato al “melologo” - genere musicale in voga nell’800 che coniugava musica e poesia - con nuove opere scritte su testi di autori ascolani e non, da sette compositori reduci dall’apposito “Laboratorio di Composizione” tenutosi presso l’Istituto Musicale G. Spontini di Ascoli ed eseguite da altrettanti giovani del territorio.

Il terzo appuntamento vedrà in scena Krakow Duo, un eccezionale duo polacco formato dal pianista Marek Szlezer e dal violoncellista Jan Kalinowski, che proporrà all’ascolto opere di autori polacchi - Chopin, Lutoslawski, Widlak, Chyrzynski - insieme ad un’opera in prima assoluta del compositore triestino Corrado Rojac.

Il 16 ottobre sarà la volta del venticinquenne pianista greco Grigoris IOANNOU, che eseguirà opere di autori greci (Paraskevas e Demopoulos), di Liszt, Prokofiev e Rachmaninov, oltre ad un brano in prima assoluta del compositore Gabrio Taglietti.

In chiusura, gran finale con il famosissimo Quartetto di Fiesole, nel concerto del 20 ottobre dedicato al M° Piero Farulli, indimenticabile fondatore della Scuola di Fiesole, nel centenario della sua nascita. In questa serata verranno eseguiti brani di Webern, Shostacovich, Malipiero e Gentile.

Il Festival è realizzato con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche e della Fondazione Carisap. L’ingresso sarà libero a tutti i concerti, che registrati da RADIO CEMAT saranno mandati in onda in streaming in 23 Paesi.

 

Goffredo Palmerini

Quartetto di Fiesole

Ada Gentile a Trieste

poster festival 2020

 

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...