Il baritono Scott Hendricks è il primo Frankenstein all’Opera: un’opportunità straordinaria. L'intervista

scott hendricks(ASI) Un evento, una prima mondiale: da venerdì 8 marzo alla Monnaie di Bruxelles è di scena "Frankenstein" di Mark Grey, con la direzione musicale del maestro Bassem Akiki e la regia di Àlex Ollé su libretto di Júlia Canosa I Serra. In anteprima abbiamo intervistato il baritono texano Scott Hendricks, che riveste il ruolo dello scienziato Victor Frankenstein.

Cantare in un'opera così particolare rappresenta per lei più una sfida o una semplificazione?

Direi una sfida, sia dal punto di vista vocale che emozionale. La parte è stata scritta per me: Mark Grey, il meraviglioso compositore di "Frankenstein" è, a dire il vero, un vecchio amico mio. Siamo amici da quindici anni, e questa è la seconda volta in cui collaboriamo e qui abbiamo lavorato insieme per creare Victor in base alla mia voce. Dunque, è davvero un piacere cantare in questa occasione.

Mark Grey conoscendola bene ha forse cambiato o adattato qualcosa del personaggio pensando a Lei?

Io penso che lui abbia consultato Álex Ollè e Júlia Canosa I Serra, autrice del libretto: lui conosce la mia voce,  penso che abbia tagliato il personaggio in base al mio temperamento, ma non credo che si sia molto concentrato su questo aspetto: però potrei sbagliarmi!

Il personaggio di Victor racchiude una serie di questioni filosofiche: il ruolo della scienza, la creazione, la mostruosità. La complessità di un tale personaggio l'aiuta nella sua interpretazione che deve restituire tale complessità al pubblico? 

Quando interpreti personaggi come Otello, Frankenstein o Macbeth tutti noi ne abbiamo una nostra idea: in questo caso, si tratta della concezione propria della produzione, della visione del regista. In questa produzione Álex io appaio nel momento stesso in cui appare mia moglie - è una ripresa delle memorie del mostro - e dunque io arrivo d'un tratto nel mezzo dei ricordi, non c'è una costruzione del personaggio che parte dall'inizio. Si capisce la delusione di Victor, la sua angoscia, il disgusto di quello che lui ha creato, è lui stesso un mostro insopportabile ma non vedi mai lo scienziato intelligente, brillante.

Prova più simpatia ed empatia verso Victor o la sua creatura?

La creatura, senza dubbio. 

La prospettiva di cantare in un'opera completamente nuova come questa l'affascina o piuttosto la intimorisce?

Al contrario, la preferisco. Ho partecipato a una dozzina di prime mondiali, e le ho amate più di ogni altra cosa perché tu crei qualcosa di nuovo, il pubblico non ha altri termini di paragone: nessun altro prima ha interpretato Frankenstein, esplori qualcosa di inedito, è un'opportunità straordinaria.

Nel suo curriculum ideale quali ruoli vorrebbe rivestire?

Mi è stato detto che interpreto molto bene i ruoli da cattivo. Quindi, il "cattivo" che amo di più è Iago, nell'Otello di Verdi, Macbeth, Sweeney Todd, il mio preferito è stato a lungo Rodrigo, Marchese di Posa, dal Don Carlo di Verdi, ma la mia ideale stagione è oscillare fra Scarpia e Iago e due prime mondiali. 

Possibile trovare qualcosa in comune fra lei e Victor?

(ride, ndr). Non penso. Victor è veramente concentrato, talmente tanto concentrato che con dei paraocchi punta sull'obiettivo e niente può distrarlo, né amici né moglie... Quindi, quando io lavoro, quando studio qualcosa, amo farlo: io posso capire la passione nel creare qualcosa, nello studiare e imparare, nell'acquisire conoscenze, e così via. Ma non ho il desiderio di creare una vita (ride, ndr), ma capisco gli sforzi e la concentrazione di Victor. Giovanni Zambito

Foto di Simon van Rompay

Cast : https://www.lamonnaie.be/fr/program/836-frankenstein

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma