Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 02:11:56
Presentate stamani in conferenza stampa le tre serate del Mythos Opera Festival a Taormina. Questa sera il Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano Cavalleria Rusticana Concert Gala.

Conferenza stampa di presentazione(ASI) Taormina. Saranno tre giorni di grande musica quelli in programma al Teatro Antico di Taormina questa sera, 22 agosto, con il Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano Cavalleria Rusticana Concert Gala,ed il 24 ed il 28 agosto, rispettivamente con l'Omaggio a Giuseppe Di Stefano Aida Concert Gala e con La Traviata di Giuseppe Verdi, nell'ambito della seconda stagione del Mythos Opera Festival curato dal sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara. Stamani le tappe taorminesi della rassegna operistica sono state presentate in conferenza stampa al Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina.

Presenti Andrea Carpita, assessore al Turismo del Comune di Taormina, Vera Greco, direttore del Parco Archeologico di Naxos-Taormina, Agostino Zumbo, funzionario del Parco Archeologico di Naxos-Taormina, Gianfranco Pappalardo Fiumara, sovrintendente del Mythos Opera Festival, Nino Strano, regista dell'Omaggio a Giuseppe Di Stefano Aida Concert-Gala, l'artista Natasha Novitskaia, interprete di Amneris nell'Aida Concert-Gala, e Matthew Laifer, manager statunitense della Novitskaia.

“Siamo lieti di ospitare e promuovere il Mythos Opera Festival con il Sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara – ha detto l'assessore Carpita - E' una manifestazione a cui teniamo molto. Porto il saluto del sindaco Mario Bolognari”. Il sovrintendente del Mythos Opera Festival ha auspicato una sempre maggiore attenzione nei confronti della musica colta.

“Il mio auspicio è di carattere artistico – ha dichiarato Gianfranco Pappalardo Fiumara - Spero tanto che la Sicilia comprenda quello che stiamo facendo, perché il Mythos Opera Festival cerca di rivalutare i siti. Non a caso il Parco Archeologico del Comune di Taormina ha inteso valorizzare la manifestazione. Certo è che l'auspicio è che un sito come il Teatro Greco di Taormina venga valorizzato dalla musica colta. Bisogna evitare di realizzare solo serate di musica leggera. Questo è molto importante. Mi auguro – ha concluso il sovrintendente - che l'opera lirica, che è il made in Italy nel mondo, possa essere protagonista”.

 

 

Tantissimi nomi importanti sfileranno stasera al Teatro Antico, in occasione del Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano Cavalleria Rusticana Concert Gala. Una serata omaggio ad uno dei più amati tenori della storia dell'opera, il grande Giuseppe Di Stefano, a dieci anni dalla sua scomparsa. L'artista siciliano, originario di Motta Sant'Anastasia, fu partner storico di un'altra leggenda del teatro d'opera, Maria Callas, con la quale confezionò serate rimaste per sempre scolpite nella storia. Nel corso della serata saranno premiati artisti di levatura mondiale, tra loro il popolare direttore d'orchestra e compositore Ezio Bosso. Ma anche Raffaella Angeletti, Giovanna Casolla, Fiorenza Cossotto, Maria Dragoni, Elisabetta Fiorillo, Renato Francesconi, Cecilia Gasdia, Nicola Martinucci, Alberto Mastromarino, Rudy Park, Giuseppina Piunti, Ramona Tullumani e l'Opera da Camera di Varsavia.

 

 

Il 24 agosto andrà in scena l'Omaggio a Giuseppe Di Stefano Aida Concert-Gala, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'opera e non solo. La serata, che vedrà la partecipazione di star internazionali, sarà interamente dedicata ad uno dei più grandi tenori al mondo, Giuseppe Di Stefano, nel decimo anniversario della sua scomparsa. La regia della serata è firmata da Nino Strano, già aiuto regista, tra gli altri, di Franco Zeffirelli e Mauro Bolognini. “Zeffirelli è un nome eterno come lo è Verdi – ha detto Nino Strano nel corso della conferenza stampa – Entrambi sono un vanto nel mondo. Sarà una serata dedicata anche al grande tenore siciliano Giuseppe Di Stefano e sarà presente anche la grande soprano Lucia Aliberti. Faremo vedere una proiezione di alcuni film particolari, come “Giulietta e Romeo”, con le musiche del grandissimo premio Oscar Nino Rota, un'immagine di “Gesù di Nazareth” di Robert Powell, e si finirà con “Fratello sole, sorella luna” con le sue musiche indimenticabili suonate dall'Orchestra Filarmonica della Calabria, di 80 elementi. E voglio ricordare anche la presenza del Coro Lirico Siciliano del maestro Francesco Costa, coro di grandissimo rilievo. Alla fine – ha concluso il regista - ci saranno anche un balletto ed una grande sorpresa finale, che non voglio anticipare”.

 

 

La mezzo soprano russa Natasha Novitskaia si è detta felice della partecipazione al Mythos Opera Festival. “Quello di Amneris è un ruolo molto importante - ha spiegato l'artista - Amneris è la principessa innamorata di Radames e rivale di Aida. E' una donna molto forte, che soffre però molto proprio perché molto innamorata”. Un'opportunità per l'artista, come ha confermato Matthew Laifer, manager di Natasha Novitskaia. “Ringrazio l'organizzazione del Mythos Opera Festival, specialmente Gianfranco Pappalardo Fiumara e Roberto Cresca – ha dichiarato Matthew Laifer - per la serietà con cui conducono questa manifestazione. Natasha Novitskaia interpreterà per la prima volta Amneris, per lei è una grande chance”.

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...