Lisbona (Portogallo), Sala degli Specchi di Palácio Foz – Domenica 18 Ottobre ore 18.30

(ASI) "Italiano della Musica, Musica dell'Italiano" è il tema prescelto per la XV° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l'evento di promozione dell'Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea – la quarta lingua più studiata al mondo - che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno, nella terza settimana di Ottobre, intorno ad un tema che serve da filo rosso per conferenze , mostre e spettacoli.

 

E non si poteva dare tema ed occasione migliore per esplorare il rapporto profondissimo, vivace e fertile che nei secoli ha legato la Musica all'evoluzione della Lingua Italiana, che riferirsi al genio musicale di Rossini ed alla straordinaria fantasia creativa dei libretti delle sue opere.

Raccolto l'invito dell'Istituto Italiano di Cultura a Lisbona e dell'Ambasciata d'Italia in Portogallo a collaborare insieme con il Conservatorio di Musica della capitale lusitana per lo spettacolo inaugurale di questo importante appuntamento internazionale, UmbriaEnsemble ha elaborato un programma musicale dove l'affascinante e scintillante scrittura musicale rossiniana sembra suggestionare la lingua in un gioco teatrale senza posa e con continui, sottilissimi rimandi ad una metateatralità avvincente e mai scontata.

"Rossini, il gioco del Teatro" è il titolo del Concerto che vede protagonisti gli artisti di UmbriaEnsemble (Luca Ranieri,viola; M. Cecilia Berioli,violoncello; Michele Rossetti,pianoforte) insieme con le splendide voci di AnaPaula Russo, soprano; Luìs Rodrigues, baritono; André Henriques, bass/baritono che nell'elegante, settecentesca Sala degli Specchi di Palácio Foz, Domenica 18 ottobre con inizio dalle ore 18.30, si esibiranno in un repertorio tutto rossiniano dove le arie tratte da "Il Barbiere di Siviglia" si alterneranno alle più famose Ouvertures strumentali - dello stesso "Barbiere", di "Semiramide" e di "La gazza ladra" - eseguite in arrangiamenti ottocenteschi alcuni, originali dell'ensemble umbro, altri.

Una piacevolissima e raffinata conferma, ancora una volta, della possibilità e dell'opportunità di offrire repertori stimolanti culturalmente e musicalmente, per un'endiadi essenziale e giustamente celebrata con l'approfondimento di quest'anno sulla Musica(lità) della Lingua Italiana.

www.umbriaensemble.it

http://www.iiclisbona.esteri.it/IIC_Lisbona/webform/SchedaEvento.aspx?id=930&citta=Lisbona

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...