Inaugurazione della settantesima stagione degli Amici della Musica di Perugia al teatro Morlacchi domenica 25 ottobre

(ASI) Perugia. Si inaugura con il concerto di domenica 25 ottobre, al teatro Morlacchi di Perugia, ore 20:30 la Stagione 2015-2016 degli «Amici della Musica» di Perugia Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.

Ad esibirsi saranno la FREIBURGER BAROCKORCHESTER, oggi considerata uno dei migliori complessi nell'esecuzione di musica settecentesca diretta dal maestro concertatore e violinista GOTTFRIED VON DER GOLTZ, con la partecipazione del cantante CHRISTIAN GERHAHER straordinario baritono tra i più autorevoli nel repertorio liederistico e nel canto mozartiano e del solista d'eccezione LORENZO COPPOLA, uno dei maggiori virtuosi di clarinetti storici. Un programma tutto mozartiano, con Arie da concerto, estratti dalle Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte che si alterneranno alla Sinfonia di Parigi e al Concerto per clarinetto in la maggiore, l'ultimo «dono» sinfonico di Mozart. La attuale Stagione degli Amici della Musica di Perugia festeggia quest'anno il suo "prestigioso traguardo" dei Settant'anni di vita confermandosi come una presenza fondante il panorama culturale musicale italiano, che ha ospitato la maggior parte dei più importanti musicisti mondiali, anche allorquando emergenti fin dai propri esordi. La Associazione costituisce quindi un chiaro riferimento musicale non solo umbro ma addirittura internazionale. Nella prima parte si alterneranno pagine strumentali – come la Sinfonia in re maggiore K. 297 «Parigi» e la Contraddanza « Les filles malicieuses» - ad Arie celebri tratte dalle opere «Le Nozze di Figaro» e «Don Giovanni». Nella seconda parte del concerto invece verrà eseguito uno dei capolavori di Mozart: il Concerto per clarinetto e orchestra K. 622, composizione di incredibile freschezza e vitalità completata da Mozart nell'ottobre 1791, ultimo anno di vita del compositore. Il pubblico potrà ascoltare l'esecuzione del Concerto per clarinetto in un'esecuzione «d'epoca» con lo strumento voluto dallo stesso Mozart. La Freiburger Barockorchester vanta una lunga carriera di successi che dura da oltre vent'anni affermandosi come interprete autorevole del repertorio barocco e classico. L'Orchestra si esibisce nei più importanti teatri e sale concertistiche del mondo con un ampio repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea. Ci si attende un "suono raffinato, armonico, incisivo". Dal Maggio 2012, la Freiburger Barockorchester, ha una nuova sede: la Ensemble House, che è un laboratorio musicale e un incubatore per nuove idee in materia di musica classica e contemporanea. Collabora stabilmente con importanti artisti, tra i quali René Jacobs, Andreas Staier, Isabelle Faust, Kristian Bezuidenhout, Christian Gerhaher e Pablo Heras-Casado. Con la direzione artistica dei due primi violini Gottfried Von Der Goltz e Petra Müllejans e sotto la guida di importanti direttori d'orchestra, la Freiburger Barockorchester esegue più di cento concerti all'anno in diverse formazioni che variano dall'orchestra da camera all'orchestra d'opera: si esibiscono regolarmente presso la Freiburg Concert Hall, la Liederhalle di Stoccarda, la Philharmonie di Berlino ed sono spesso impegnati in tournée internazionali.
Come anticipavamo sarà ospitato il solista Christian Gerhaher, baritono tra i più richiesti di oggi e che vanta collaborazioni con le maggiori orchestre internazionali.
Fine interprete e tra i più ricercati clarinettisti nel campo dell'interpretazione filologica dello strumento sarà invece il maestro Lorenzo Coppola.

Giuseppe Marino Nardelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...