(ASI) Perugia. Si inaugura con il concerto di domenica 25 ottobre, al teatro Morlacchi di Perugia, ore 20:30 la Stagione 2015-2016 degli «Amici della Musica» di Perugia Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.

Ad esibirsi saranno la FREIBURGER BAROCKORCHESTER, oggi considerata uno dei migliori complessi nell'esecuzione di musica settecentesca diretta dal maestro concertatore e violinista GOTTFRIED VON DER GOLTZ, con la partecipazione del cantante CHRISTIAN GERHAHER straordinario baritono tra i più autorevoli nel repertorio liederistico e nel canto mozartiano e del solista d'eccezione LORENZO COPPOLA, uno dei maggiori virtuosi di clarinetti storici. Un programma tutto mozartiano, con Arie da concerto, estratti dalle Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte che si alterneranno alla Sinfonia di Parigi e al Concerto per clarinetto in la maggiore, l'ultimo «dono» sinfonico di Mozart. La attuale Stagione degli Amici della Musica di Perugia festeggia quest'anno il suo "prestigioso traguardo" dei Settant'anni di vita confermandosi come una presenza fondante il panorama culturale musicale italiano, che ha ospitato la maggior parte dei più importanti musicisti mondiali, anche allorquando emergenti fin dai propri esordi. La Associazione costituisce quindi un chiaro riferimento musicale non solo umbro ma addirittura internazionale. Nella prima parte si alterneranno pagine strumentali – come la Sinfonia in re maggiore K. 297 «Parigi» e la Contraddanza « Les filles malicieuses» - ad Arie celebri tratte dalle opere «Le Nozze di Figaro» e «Don Giovanni». Nella seconda parte del concerto invece verrà eseguito uno dei capolavori di Mozart: il Concerto per clarinetto e orchestra K. 622, composizione di incredibile freschezza e vitalità completata da Mozart nell'ottobre 1791, ultimo anno di vita del compositore. Il pubblico potrà ascoltare l'esecuzione del Concerto per clarinetto in un'esecuzione «d'epoca» con lo strumento voluto dallo stesso Mozart. La Freiburger Barockorchester vanta una lunga carriera di successi che dura da oltre vent'anni affermandosi come interprete autorevole del repertorio barocco e classico. L'Orchestra si esibisce nei più importanti teatri e sale concertistiche del mondo con un ampio repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea. Ci si attende un "suono raffinato, armonico, incisivo". Dal Maggio 2012, la Freiburger Barockorchester, ha una nuova sede: la Ensemble House, che è un laboratorio musicale e un incubatore per nuove idee in materia di musica classica e contemporanea. Collabora stabilmente con importanti artisti, tra i quali René Jacobs, Andreas Staier, Isabelle Faust, Kristian Bezuidenhout, Christian Gerhaher e Pablo Heras-Casado. Con la direzione artistica dei due primi violini Gottfried Von Der Goltz e Petra Müllejans e sotto la guida di importanti direttori d'orchestra, la Freiburger Barockorchester esegue più di cento concerti all'anno in diverse formazioni che variano dall'orchestra da camera all'orchestra d'opera: si esibiscono regolarmente presso la Freiburg Concert Hall, la Liederhalle di Stoccarda, la Philharmonie di Berlino ed sono spesso impegnati in tournée internazionali.
Come anticipavamo sarà ospitato il solista Christian Gerhaher, baritono tra i più richiesti di oggi e che vanta collaborazioni con le maggiori orchestre internazionali.
Fine interprete e tra i più ricercati clarinettisti nel campo dell'interpretazione filologica dello strumento sarà invece il maestro Lorenzo Coppola.

Giuseppe Marino Nardelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...