Il Festival “Pietre che cantano” prosegue nelle giornate di Ferragosto con i tre ultimi appuntamenti della sezione PRESENZE

(ASI) La XVI Edizione del festival Internazionale di musica Pietre che cantano prosegue nelle giornate di Ferragosto con i tre ultimi appuntamenti della sezione PRESENZE.

 

 

Giovedì 13 agosto, alle ore 18:30, a  Rocca di Mezzo, Palazzetto Sebastiani, il recital del soprano abruzzese Valentina Coladonato, presenza assidua delle ultime edizioni di Pietre che cantano e beniamina del pubblico del Festival. La Coladonato è una cantante molto apprezzata nel repertorio concertistico: a lei si devono numerose prime assolute di Ivan Fedele, Azio Corghi, Andrea Manzoli. Il 13 presenta un programma vario e particolarmente vivace, dal titolo Anima mundi, creato insieme al direttore artistico del Festival, la pianista Luisa Prayer, che la accompagnerà al pianoforte,  in cui è messo bene in evidenza il continuo gioco di rimandi tra stile classico e colto da una parte  e melos popolare dall’altra, rapporto che dona vitalità e freschezza a molte opere di compositori importanti dell’ Otto e Novecento. Musiche di Donizetti, Verdi, Tosti, de Falla, Respighi, Weill, Poulenc, Rodrigo, Britten, Berio.

 

Il giorno successivo, Venerdì 14 agosto alle ore 17 il tradizionale e atteso appuntamento al villaggio delle Pagliare di Tione degli Abruzzi, villaggio in alta quota sui prati del Sirente, luogo della cosiddetta “transumanza verticale”, dove i contadini di Tione salivano in estate per il secondo raccolto della stagione.

Lo scenario della Pagliare farà da sfondo al recital di Gaëlle Solal, primadonna internazionale della chitarra, che si terrà nella Chiesetta della Trinità: a suo agio in tutti i repertori, di cui dà, nelle sue trascrizioni, un’interpretazione personalissima, ha conquistato con il suo virtuosismo ed il suo stile brillante il pubblico di più di 40 paesi nel mondo. Solal proporrà musiche di Bach, e trascrizioni da brani di autori turchi, spagnoli, sudamericani.

A Tione, il pomeriggio alle Pagliare verrà arricchito da un incontro con la nota biologa nutrizionista Paola Trionfi, la quale nel suo “Intermezzo biologico”, terrà una conversazione con il pubblico sugli aspetti più innovativi delle strategie alimentari a livello locale e globale.

Un servizio navetta da Tione per le Pagliare (con fermata a Goriano Valli – lago) è offerto, con corse verso le Pagliare alle 15:15 e alle 16:15 – posti limitati: info e prenotazioni al 338.2511945

Il concerto di Solal verrà replicato a Celano, nella splendida sede del Chiostro del Castello Piccolomini, domenica 16 agosto, alle ore 18:30.

Prima del concerto, il pubblico potrà usufruire di una visita guidata (inclusa nel biglietto del concerto) alle Collezioni di Arte medievale del Museo della Marsica, che ha sede nel Castello Piccolomini, a cura della dott.ssa Rita Mancini del Polo Museale dell’Abruzzo,  e visitare la mostra “I canti della terra” di Sebastiano De Laurentis.

 

 

I prossimi appuntamenti: Martedì 18 agosto alle ore 21:15 a  Rocca di Mezzo presso il Palazzetto Sebastiani era in programma la “passeggiata musicale” di Ferragosto della Sinfonica Abruzzese, appuntamento di tradizione pluridecennale, che per la prima volta quest’anno è in forse.

Diretta da Marcello Bufalini, solista il sassofonista Federico Mondelci, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese avrebbe presentato Cinema suites, un programma di musiche da film di Milhaud, Cicognini, Piovani e Molinelli. L’appuntamento è sospeso a causa dell’interruzione dell’attività dell’orchestra decisa dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese in seguito a una situazione di grave incertezza finanziaria determinata da mancati finanziamenti della Regione Abruzzo per il 2014. A fronte di diversa comunicazione da parte dell’ente, la direzione del festival  sarà immediatamente disponibile a ripristinarlo.

A seguire, Mercoledì 19 agosto ad Ocre, alle ore 19, presso il Monastero di S. Spirito, ultimo appuntamento della sezione PRESENZE. In primo piano la partecipazione della violista Lorenza Borrani, chesi esibirà in trio con Umberto Clerici al violoncelloe Luisa Prayer al pianoforte.

 

 

Biglietti: intero € 10 -  ridotto € 8 (per studenti fino a 26 anni)

Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni

 

Informazioni e prenotazioni: +39.338.2511945 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.pietrechecantano.it

 

 

XVI festival internazionale Pietre che cantano

 

L’ALTRA META’ DEL SUONO

nel centenario della nascita di Piaf, Schwarzkopf, Holiday

 

CELANO, OCRE, FONTECCHIO, L’AQUILA,

 ROCCA DI MEZZO, S. DEMETRIO NE’ VESTINI, TIONE DEGLI ABRUZZI

1/22 AGOSTO 2015

 

Direzione artistica di Luisa Prayer

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

Giovedì 13 agosto, ore 18:30

Rocca di mezzo - Palazzetto Sebastiani

Anima mundi

Recital del soprano VALENTINA COLADONATO

LUISA PRAYER, pianoforte

 

 

Venerdì 14 agosto, ore 17

Tione degli Abruzzi - Le Pagliare

Nell’intervallo: Intermezzo biologico con Paola Trionfi

 

Domenica 16 agosto, ore 18,30

Celano - Castello Piccolomini

Dalle 17.30- visita guidata alle collezioni del Museo della Marsica

A cura della dott.ssa Rita Mancina del Polo Museale dell’Abruzzo

 

Recital di

GAËLLE SOLAL, chitarra

Musiche di Bach, trascrizioni di Solal

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...