UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato “Serenate d’Estate”

Martedì 28 Luglio 2015, ore 19, Giardino dell'Usignolo, Porta Sole. Perugia
(ASI) Perugia. Ad un mese esatto di distanza dal Concerto inaugurale della rassegna "Il Bosco Incantato", UmbriaEnsemble torna ad esibirsi nello scenario magico del Giardino dell'Usignolo Martedì 28 Luglio, con inizio dalle ore 19.

 

E dato l'eccellente riscontro che il primo appuntamento ha registrato in termini di qualità e quantità del pubblico presente, la rassegna conferma anche in questo secondo incontro le sue peculiarità più caratterizzanti: il perfetto connubio tra Arte e Natura; la selezione di repertori musicali colti e raffinati introdotti da una breve presentazione; la sobria quanto ragionata capacità di accostare la Musica alla Pittura presentando ad ogni appuntamento le opere di un diverso artista visivo secondo sottili ed essenziali connessioni; la piacevolezza infine dello stare insieme - come nella nostra migliore tradizione- assaporando la bellezza di un panorama unico e delle musiche del grande repertorio classico; in più, il piacere di un raffinato apericena servito direttamente sul giardino-belvedere.
Niente di meglio, allora, delle "Serenate d'Estate" per cogliere lo spirito giusto dell'appuntamento di Martedì 28: con un repertorio classico per eccellenza, selezionato tra le opere dei grandi viennesi - Schubert e Beethoven - UmbriaEnsemble in formazione di Trio (Angelo Cicillini, violino; Luca Ranieri, viola; M. Cecilia Berioli, violoncello) interpreterà quell'attitudine senza tempo che nella forma musicale della "Serenata" esprime tutta la sua grazia e piacevolezza e che – come si sa – lo stesso Schubert amava frequentare nelle ben note "schubertiadi", serate tra amici all'insegna dell'arte e della cultura.
Aprirà dunque il programma scelto da UmbriaEnsemble il breve quanto elegante Trio 471 di Franz Schubert per poi continuare con la ricchissima ed articolata Serenata op.8 di Ludwig van Beethoven, opera estremamente elaborata tra movimenti vivaci e lirici, colori folclorici ed assoluto controllo formale.
A disegnare – è il caso di dirlo – un vivace contrappunto coloristico, le opere pittoriche di Mauro Tippolotti, quotato artista perugino che proprio dalla Musica intesa come elemento architettonico ed espressivo ha tratto l'ispirazione per molte sue opere.

www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...