Roma. martedì  5 maggio 2015 - Madama BUTTERFLY - soprano Fujiko Hirai

Appositamente dal Giappone il CORO VENTUNO, diretto dal Maestro MACOTO OOCUBO

(ASI) L'associazione culturale Dodekachordon presenta l'opera Madama Butterfly, di Giacomo Puccini, realizzata in forma scenica con orchestra, martedì 5 maggio 2015, alle ore 20.00 al Teatro Don Bosco di Roma.

 

Un'opera sempre amata dal pubblico, interpretata da un cast eccellente in versione completa, tra cui il soprano Fujiko Hirai, che vive a Roma, il mezzo soprano Naoko Sunaga e il baritono Macoto Oocubo in collaborazione con artisti provenienti dal Giappone, e presentata con un allestimento originale e costumi fedeli all'epoca e all'ambientazione.

L'allestimento di Madama Butterfly del 5 Maggio è stato possibile grazie alla collaborazione del "Coro Ventuno" di Tokio che, sotto la direzione del M° Oocubo, si esibisce regolarmente in Giappone e all'estero in impegnativi programmi operistici e sinfonici, e che è in Italia per la prima volta per una tournée. Il "Coro Ventuno" di Tokio e l'Ensemble vocale-strumentale Dodekachordon sono diretti da Salvatore Mele.

L'associazione culturale Dodekachordon
presenta

Madama Butterfly
Opera di Giacomo Puccini
Libretto di Illica e Giacosa

Soprano FUJIKO HIRAI

Direzione artistica: Francesco Del Fra
Direttore d'orchestra : Salvatore Mele

Martedì 5 maggio 2015, ore 20.00

Teatro Don Bosco - Via Publio Valerio 63, Roma

Interpreti:
Fujiko Hirai (Cio-Cio-San), Claudio Minardi (B. F. Pinkerton), Paolo Drigo (Sharpless), Jiangmin Kong (Goro), Naoko Sunaga (Suzuki), Macoto Oocubo (zio Bonzo), Valentina Leonetti (Kate Pinkerton), Alessandro Napolitano (Yamadori), Yuko Saito (madre), Tomomi Fujii (cugina), Cristian Alderete (Commissario imperiale), Giorgio Sciò (Yakusidè), Sofia Midori Bisozzi (Dolore).

"Coro Ventuno" di Tokio ed Ensemble vocale-strumentale Dodekachordon

Il "Coro Ventuno", appositamente dal Giappone e per la prima volta in Italia,
è diretto dal Maestro Macoto Oocubo

Fujiko Hirai
Soprano

Nata a Osaka (Giappone), vive a Roma.

Studi musicali:
Università Musashino con il massimo dei voti e perfezionamento presso la compagnia di Opera Nikikai debuttando all'interno della stessa e Conservatorio Santa Ceceila..
Nel 2000 si trasferisce in Italia e si perfeziona con il M. Paride Venturi e dal 2008 con il M. Nazzareno Antinori.

Ruoli:
• Tosca presso il Melbourne City Opera (Australia), Opera Norway (Norvegia), New York Italian Opera Company (USA), Tokyo Kitaku Hokutopia (Giappone), Roma Teatro Flaiano e Teatro Aurelio (Italia).

• Madama Butterfly presso Tokyo Bunkyou Sibicholl (Giappone), Fukui Sabae bunka kaikan (Giappone), Kyoto Sijyou Center, (Giappone) Astana (Kazakistan), Roma Teatro Flaiano e Teatro Aurelio (Italia).

In Italia ha rappresentato il Giappone in occasione degli scambi culturali del 2012 presso il Teatro Velluti.

Ha interpretato la Sinfonia n. 9 di Beethoven e il Messia di Hendel in diversi teatri a Tokyo, tra cui il Shibuya Kokaido.

Ha rappresentato il Giappone nelle cerimonie ufficiali sia presso l'Ambasciata del Giappone a Roma ed è stata scelta per rappresentare i giapponesi in Italia con un concerto a Malta presso il Teatro St James; ad Ankara in Turchia; ad Istanbul presso il Turkish-Japanese Foundation Culture Center; in Francia a Grenoble.

Per la televisione giapponese Yomiuri ha realizzato un documentario in qualità di cantante più rappresentativa del suo paese.

Per il consolato Generale d'Italia ad Osaka ha cantato in occasione della festa della Repubblica Italiana.

Collabora attivamente con la Banda della Marina Italiana, esibendosi in vari concerti, a Piazza S. Ignazio a Roma e presso l'Accademia di Santa Cecilia, il Teatro dell'Opera e il Teatro la Fenice.

Macoto Oocubo, baritono
Laureato presso il Kunitachi College of Music, selezionato dal Music Competition of Japan e vincitore sia del Music Competition of Italy-Japan che del Concorso Vocale Internazionale 'Mario Del Monaco'. Ha debuttato con La Forza del Destino e il Don Carlo; a seguire La Bohème, Gianni Schicchi, Pagliacci, Le nozze di Figaro, Madama Butterfly, Otello, La Traviata, Carmen、Tosca, Nabucco, Aida. Avendo interpretato ruoli difficili è riuscito così ad affermarsi come baritono nel mondo dell'opera giapponese.
All'estero si è esibito in 10 diversi paesi e dal 1992 al 1994 continuativamente presso il Musikverein di Vienna ha interpretato la sinfonia n.9 di Beethoven, 'Inno alla Gioia' come solista. Nel 2004 ha fondato l'Associazione Suginamikumi Opera che riscuote successo ogni anno.

Il Coro Ventuno si è formato nel 2000 con il sentimento di speranza e aspettativa per il XXI secolo. Dalla sua formazione, il Coro si è esibito a Vienna e in Inghilterra interpretando la sinfonia n. 9 "Inno alla Gioia" di Beethoven.

L'Associazione culturale Dodekachordon, attiva dal 2009, si propone di portare spettacoli di qualità in luoghi e spazi al di fuori dei circuiti abituali di fruizione degli stessi, affinché diventino momento di coesione sociale e culturale per il pubblico. Ha al suo attivo l'organizzazione di centinaia di spettacoli di musica classica e non, antica e moderna, di opere liriche quali Tosca e Madama Butterfly, musical rinascimentali e medievali di nuova invenzione, spettacoli teatrali in sinergia con altre associazioni della Capitale e con il sostegno del Comune di Roma.

POSTO platea intero € 20,00 – ridotto 15,00 €
Galleria € 18,00 – ridotto 14,00 €

Per prenotazioni e biglietti:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; cell: 347 6092185
Sito Web: http://www.dodekachordon.it
Su Facebook: Associazioneculturale Dodekachordon

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...