UmbriaEnsemble – "L'altra metà del Cielo". Sabato 21 Febbraio, ore 20.45, Teatro Luigi Bon Fondazione "Luigi Bon", Udine

(ASI) Donna come angelo, donna come ossessione; donna madre, sposa, amante; prostituta, martire e santa: le mille sfaccettature dell'universo femminile raccontate con parole e musiche da donne, per dare voce a quelle donne che voce non hanno.


UmbriaEnsemble presenta "L'altra metà del Cielo" ad Udine, sabato 21 Febbraio, con inizio dalle ore 20.45, nel bel Teatro della Fondazione "Luigi Bon". Un appuntamento importante sia sotto il profilo artistico che sociale. Mai come oggi, infatti, l'impegno a guardare con rinnovata sensibilità il variegato mondo femminile appare tanto urgente. E chi meglio di una donna per raccontare l'universo femminile? Ecco allora la voce di Paola Gassman, il violoncello di M. Cecilia Berioli ed il pianoforte di Leonora Baldelli ad interpretare musica e parole di donne coraggiose e sognatrici, pazienti e determinate; ma anche parole e musica di uomini che hanno saputo vedere sfumature che ancora oggi ci sorprendono per la loro profondità, sensibilità ed intelligenza.
Un programma musicale ricco, che spazia da Rebecca Clarke a Fanny Mendelssohn, notevole musicista rimasta tuttavia relegata all'ombra della figura del fratello Felix, fino a Nadia Boulanger, personaggio chiave del Novecento musicale eppure mai elevata alla popolarità dei suoi colleghi uomini. Prima donna sul podio delle principali Orchestre sinfoniche americane, e didatta di più d'una generazione di grandi compositori (tra i tanti, l'argentino Astor Piazzolla di cui verrà eseguito il celeberrimo "Grand Tango") Nadia Boulanger ha disegnato un ideale ponte spazio-temporale tra Ottocento e Novecento, tra l'Europa della grande tradizione romantica e la giovane America dai linguaggi ancora embrionali ma già carichi di promesse. Allieva di Gabriel Faurè e vincitrice dell'ambito "Prix de Rome", la Boulanger allieva, maestra, amica, collega, icona di numerosi artisti ha sempre incarnato con la scuola e la sua personale esperienza, la curiosità, l'apertura ed il confronto tra le culture.
Così la voce poetica delle donne, interpretata con carismatica intensità da Paola Gassman e dai versi di Carmen Yanez, Ada Negri, Alda Merini, Madre Teresa di Calcutta. E le figure di donne divenute emblema di una condizione: l'amore negato di Francesca da Rimini; la maternità violata del "Pianto" di Jacopone da Todi. Donne senza tempo che ancora oggi hanno molto da dirci.
Per info e prenotazioni:

http://fondazionebon.com/spettacoli/laltra-meta-del-cielo/
www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...