Umbriaensemble – Il nuovo CD Sessione discografica Gennaio 2015 "L'Arco e la Lira"

(ASI) La perfezione dell'equilibrio riposa sulla tensione degli opposti. Così la bellezza del suono della lira e la potenza del tiro con l'arco, figlie entrambe di uno stato di tensione tra energie divergenti, senza la quale né l'arco né la lira sarebbero più.


Da un frammento di Eraclito (51b) trae lo spunto Corrado Vitale – compositore napoletano di origine e ligure d'adozione, molto attivo sulla scena musicale contemporanea – per denominare e simbolicamente orientare il viaggio monografico attraverso la sua Musica che sarà a breve consegnato in un CD interpretato da UmbriaEnsemble (Michele Rossetti, Pianoforte; Angelo Cicillini, Violino; Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello).
Complesso ed articolato il lavoro di UmbriaEnsemble in questi giorni negli studi di registrazione alle prese con un repertorio tanto vario nella diversità degli organici quanto impegnativo ed elaborato nella ricerca timbrica e ritmica che sostiene con profonda tensione ciascuna delle pagine scritte da Vitale.
Tensione espressiva e lucida ricerca timbrica in "Veglie" per Viola sola così come in "Melaina Khole" per Violino, Violoncello e Pianoforte, dilatatissimo esercizio di riscrittura della percezione spazio-temporale; un'opera che, anche nel titolo, si riannoda alla tradizione greca antica e, parallelamente, a quella celtica in un ideale affresco trans-culturale attraverso storie e civiltà. Ispirata agli "Holzwege" del grande filosofo tedesco Martin Heidegger è "Strade di Legno" per Viola e Violoncello, i cui sentieri (musicali) interrotti testimoniano sensibilmente l'impossibilità di disegnare sintassi univoche.
Un omaggio all'Umbria, alla sua cultura ed alla sua tradizione, è il Quartetto (Pianoforte, Violino, Viola, Violoncello) "Coll'occhi mei c'aio drento", ispirato ad una Lauda di Jacopone da Todi. E per finire, o meglio, per dare l'avvio alla sessione discografica sotto i migliori auspici, il richiamo ad un'altra grande cultura, quella induista, con "Ganapati", intensa partitura per Violoncello e Pianoforte ispirata a Ganesh, divinità dalla caratteristica testa di elefante invocato dai fedeli indù che stanno per intraprendere qualcosa di importante. Perché Ganesh è "colui che rimuove gli ostacoli". Senz'altro il migliore abbrivio per un nuovo CD e per iniziare il Nuovo Anno!

www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...