“LA PANDEMIA INFINITA” a Foligno Sabato 08 ottobre alle ore 16.00

(ASI)  Foligno. "E’ il momento della Città di FOLIGNO


Sabato 08 ottobre alle ore 16.00, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, il Comitato Sanitari Umbri in Scienza e Coscienza (Co.Sa.U.) continua con un’altra tappa umbra l’evento itinerante “LA PANDEMIA INFINITA” incontrando i sanitari e cittadini del folignate per approfondire aspetti medico-legali e proposte per il superamento delle criticità derivanti dalla gestione della pandemia Covid-19.


In particolare verranno trattati temi quali: efficacia e sicurezza dei vaccini anticovid, utilità dei dispositivi di protezione dal contagio da SARS-CoV-2, appropriatezza prescrittiva dei vaccini anticovid, presupposti giuridici all’obbligo vaccinale, responsabilità civile e penale dei medici vaccinatori, testimonianze di pazienti e operatori....
L’evento, ad ingresso libero e patrocinato dal Comune di Foligno, si inserisce nel percorso di sensibilizzazione e divulgazione scientifica del Co.Sa.U. che lo ha visto protagonista la scorsa estate in tutte le Città dell’Umbria e non solo.
Apartitico, apolitico e senza scopo di lucro, il Co.Sa.U. è costituito da sanitari umbri appartenenti a tutti gli Ordini Professionali che si sono riconosciuti nella loro esperienza e competenza ed hanno condiviso la necessità di promuovere un dialogo tra i Cittadini e le Istituzioni, in particolare con gli Ordini Professionali Sanitari, nella difesa della libertà di scelta terapeutica e avendo come bussola il rispetto del Codice(i) Deontologico(i) e della Costituzione Repubblicana.
In un'ottica imparziale e con spirito critico gli interventi dei relatori fanno riferimento esclusivamente a dati ufficiali ed evidenze scientifiche opportunamente citati e documentati.
Tra gli obiettivi che si prefigge il Co.Sa.U. vi è, in primis, il ripristino della fiducia in tutte le figure professionali sanitarie e nel rapporto Medico-Paziente, esso stesso componente imprescindibile del “processo di cura".
A tal fine il Comitato intende stimolare in Umbria tutte le Parti sociali, gli Ordini Professionali, gli Operatori Sanitari e le Autorità ad un dialogo scientifico ed etico costruttivo per essere parti attive nelle decisioni sanitarie che ci coinvolgono sia come Persone che come Professionisti Sanitari.
Al termine delle relazioni è previsto uno stimolante dibattito tra i relatori e i presenti in sala considerato che non mancheranno certamente le sorprese alla luce delle numerose evidenze scientifiche e sentenze giurisprudenziali che sembrano contraddire gran parte della narrativa governativa di oltre 2 anni e mezzo (almeno in Italia)."

Così, in una nota,  il Comitato Sanitari Umbri in Scienza e Coscienza (Co.Sa.U.)

CeSaU

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio