Cooperazione internazionale fra Terni e la provincia cinese di Fujian su ricerca medica, tecnologie e chirurgia
 

Visita di Prof. Chang-Ming Huang per avviare progetti ed eseguire interventi chirurgici in diretta dall'ospedale di Terni.


LocandinaPresentazioneTerni(ASI) Terni. Il 29-30 novembre 2018 si svolgerà la 29° edizione del Congresso Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente che avrà come sede centrale l’”Auditorium del Massimo” a Roma dal quale verranno gestiti collegamenti in diretta con le sale operatorie di centri di eccellenza italiani e esteri.
In occasione di questo evento, il Prof. Amilcare Parisi ha invitato a Terni il Prof. Chang-Ming Huang dell’Università di Fujian con la quale la S.C. di Chirurgia Digestiva di Terni sta collaborando da anni nell’ambito del progetto di ricerca multicentrico sul tumore dello stomaco “IMIGASTRIC”.
Prof. Huang è fra i maggiori esperti mondiali del cancro gastrico, chirurgo di fama con una casistica impressionante di oltre 1200 interventi eseguiti ogni anno per tumori dello stomaco, autore di pubblicazioni e libri di ambito medico-scientifico con particolare riferimento all’utilizzo delle tecnologie mini-invasive in chirurgia, è membro degli organismi internazionali di ricerca sui tumori dell’apparato digerente.
La presenza di un personaggio di grande rilevanza come il Prof. Huang è segno di grande stima e un riconoscimento per i grandi sforzi, la dedizione e l’attività incessante svolta dal Prof. Parisi negli ultimi anni allo scopo di creare a Terni un centro oncologico di eccellenza e di riferimento per il trattamento e la cura dei tumori dell’apparato digerente, con una particolare attenzione rivolta a quel tumore dello stomaco che ancora oggi è fra le sfide più grandi per l’alta incidenza e mortalità nel mondo.
La S.C. di Chirurgia Digestiva, diretta dal Prof. Amilcare Parisi, si pone all’avanguardia in questo contesto per la possibilità di offrire al paziente trattamenti radicali con tecniche robotiche avanzate.
Faranno parte della delegazione cinese anche il Prof. Chaohui Zheng e il Prof. Qiyue Chen, provenienti dalla città di Fuzhou, rilevante centro economico e politico della Cina sud-orientale che conta 8milioni di abitanti.
Il programma della visita prevede l’incontro con le istituzioni locali e la stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Terni il giorno 28 novembre alle ore 11:30 al quale interverranno anche il Sindaco Avv. Leonardo Latini e il Vice Sindaco Dott. Andrea Giuli, il Prof. Amilcare Parisi Direttore della S.C. di Chirurgia Digestiva e il Prof. Sergio Bracarda Direttore della S.C. di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera di Terni.
A seguire, nel pomeriggio, si svolgeranno diversi meeting con lo staff chirurgico del Prof. Parisi e quello del gruppo oncologico multidisciplinare coordinato dal Prof. Bracarda per discutere le prospettive future di cooperazione e sviluppo nell’ambito degli studi di ricerca già avviati e di quelli in corso di definizione. Inoltre, sarà annunciato che proprio a partire dall’inizio del 2019 due ricercatori cinesi del gruppo del Prof. Huang saranno impegnati direttamente nello svolgimento di studi clinici presso l’Azienda Ospedaliera di Terni per una durata di 6 mesi.
A chiusura degli incontri, si svolgerà il briefing con lo staff del blocco operatorio in preparazione degli interventi chirurgici in diretta programmati nella giornata del 29 novembre. Infatti, il Prof. Huang insieme al Prof. Parisi e le rispettive equipe svolgeranno due interventi per tumore dello stomaco utilizzando approcci innovativi di chirurgia mini-invasiva. Il tutto potrà anche essere seguito via streaming tramite la piattaforma online www.live.laparoscopic.it (canale italo-cinese No. 6).
Il giorno seguente i team chirurgici di Prof. Huang e Parisi si recheranno a Roma dove commenteranno altri interventi chirurgici in diretta e parteciperanno ai lavori congressuali presso l’Auditorium Del Massimo.
Questo evento oltre a confermare la propensione sempre più internazionale nel campo della ricerca medico-tecnologica dell’Azienda Ospedaliera di Terni, sarà l’occasione e una grande opportunità per tutta la città per stringere i rapporti con la Cina, partner strategico non solo economico ma ormai oggi anche di avanguardia in ambito tecnologico e medico-scientifico

Continua a leggere

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...