Toast Ale, la birra al pane per combattere lo spreco alimentare

l 4769 Toast Beer (ASI) A Londra, nel quartiere di Hackney è nata una gustosa idea antispreco. La birra ToastAle è prodotta usando gli scarti del pane, non più mangiabili della ristorazione, delle panetterie e dei supermercati.

L’uomo dietro il geniale progetto è Tristam Stuart, attivista nel campo della lotta allo spreco alimentare che con la sua organizzazione onlus, Feelback Global Ltd è da tempo in prima linea per migliorare l’impatto ambientale e sociale del nostro pianeta. Il processo di fabbricazione della birra è fatto da Peter Hills e Jon Swain, proprietari del birrificio Hackney Brewery e consiste nell’affettare, schiacciare il pane e ridurlo in briciole, successivamente viene mischiato con malto d’orzo, luppolo, lievito e acqua. Il pane aggiunge un gusto interessante al profilo amaro del luppolo, screziandolo di note caramellate, per un gusto deciso ma bilanciato.

La filosofia del loro lavoro ? creare la migliore birra del mondo più ecologica possibile, la ToastAle nasce da un’idea etica, quella di trasformare gli scarti alimentari in qualcosa di appetitoso.

In Inghilterra è stato stimato che circa il 44% del pane prodotto quotidianamente venga sprecato, con questa quantità si potrebbe tirare fuori dallo stato di malnutrizione 26 milioni di persone.

Le panetterie spesso a fine giornata hanno eccesso di pane, per diversi fattori sono costretti a buttarlo nella spazzatura.

Vengono poi i supermercati, che non possono vendere il pane che ha superato la data di scadenza impressa sulle confezioni, quindi sono costretti a buttarlo via, anche se perfettamente commestibile. I negozi take away di sandwiches o le fabbriche devono tagliare il pane in dimensioni sempre uguali, quindi scartano croste, angoli e fette tagliate male, ovviamente c’è anche tutto il pane sprecato dai consumatori, che se non usato in altro modo viene inevitabilmente messo nella spazzatura.

I ricavati delle vendite della ToastAle andranno a supportare l’attività dell’associazione Feedback Global, famosa per la costante lotta allo spreco e per aver organizzato in tutto il mondo eventi come Feedind the 5000. Ci cercherà di diffondere maggiormente nel mondo i concetti di sostenibilità, riciclo, riduzione dello spreco, amore per il cibo. La Feedind the 5000 (nutriamone 5000) consiste in alcuni eventi durante i quali vengono cucinati piatti per migliaia di persone utilizzando ingredienti che altrimenti sarebbero stati gettati via.

ToastAle è l’ultima spiaggia per il pane che non trova una dimora migliore che i rifiuti, si spera che la birra abbia fortuna e possa essere anche creata in altri paesi, ad esempio anche in Italia dove le discariche accolgono circa tredicimila quintali al giorno di pane sprecato.

Francesco Rosati-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...