Toast Ale, la birra al pane per combattere lo spreco alimentare

l 4769 Toast Beer (ASI) A Londra, nel quartiere di Hackney è nata una gustosa idea antispreco. La birra ToastAle è prodotta usando gli scarti del pane, non più mangiabili della ristorazione, delle panetterie e dei supermercati.

L’uomo dietro il geniale progetto è Tristam Stuart, attivista nel campo della lotta allo spreco alimentare che con la sua organizzazione onlus, Feelback Global Ltd è da tempo in prima linea per migliorare l’impatto ambientale e sociale del nostro pianeta. Il processo di fabbricazione della birra è fatto da Peter Hills e Jon Swain, proprietari del birrificio Hackney Brewery e consiste nell’affettare, schiacciare il pane e ridurlo in briciole, successivamente viene mischiato con malto d’orzo, luppolo, lievito e acqua. Il pane aggiunge un gusto interessante al profilo amaro del luppolo, screziandolo di note caramellate, per un gusto deciso ma bilanciato.

La filosofia del loro lavoro ? creare la migliore birra del mondo più ecologica possibile, la ToastAle nasce da un’idea etica, quella di trasformare gli scarti alimentari in qualcosa di appetitoso.

In Inghilterra è stato stimato che circa il 44% del pane prodotto quotidianamente venga sprecato, con questa quantità si potrebbe tirare fuori dallo stato di malnutrizione 26 milioni di persone.

Le panetterie spesso a fine giornata hanno eccesso di pane, per diversi fattori sono costretti a buttarlo nella spazzatura.

Vengono poi i supermercati, che non possono vendere il pane che ha superato la data di scadenza impressa sulle confezioni, quindi sono costretti a buttarlo via, anche se perfettamente commestibile. I negozi take away di sandwiches o le fabbriche devono tagliare il pane in dimensioni sempre uguali, quindi scartano croste, angoli e fette tagliate male, ovviamente c’è anche tutto il pane sprecato dai consumatori, che se non usato in altro modo viene inevitabilmente messo nella spazzatura.

I ricavati delle vendite della ToastAle andranno a supportare l’attività dell’associazione Feedback Global, famosa per la costante lotta allo spreco e per aver organizzato in tutto il mondo eventi come Feedind the 5000. Ci cercherà di diffondere maggiormente nel mondo i concetti di sostenibilità, riciclo, riduzione dello spreco, amore per il cibo. La Feedind the 5000 (nutriamone 5000) consiste in alcuni eventi durante i quali vengono cucinati piatti per migliaia di persone utilizzando ingredienti che altrimenti sarebbero stati gettati via.

ToastAle è l’ultima spiaggia per il pane che non trova una dimora migliore che i rifiuti, si spera che la birra abbia fortuna e possa essere anche creata in altri paesi, ad esempio anche in Italia dove le discariche accolgono circa tredicimila quintali al giorno di pane sprecato.

Francesco Rosati-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Incontro strategico tra Putin e Xi Jinping a Mosca. Xi: “La Russia è un buon vicino e partner affidabile”

(ASI) Mosca - Oggi, 20 marzo 2023, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati al Cremlino per discutere di questioni bilaterali e internazionali. I leader ...

Vincenzo Cassano (Iridi): stop ai big del marketplace. App personalizzate per vendere i propri prodotti

(ASI) Dal Coronavirus in poi, passando per il conflitto ucraino e la relativa inflazione, il mondo sta cambiando. Così come le nostre abitudini. I numeri parlano chiaro: quasi la ...

Istat, andamento economia italiana febbraio 2023: alto grado di incertezza e rischi al ribasso.

(ASI) - La nuova ricerca dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana di febbraio 2023, ha messo in luce la precarietà che grava nei mercati finanziari internazionali in seguito alla crisi ...

Costituzione nuova partecipata "Servizi Città Metropolitana di Catania", domani incontro con commissario Mattei. Musumeci (Ugl): "Evitare gli errori del passato, i vertici siano competenti"

(ASI) Si terrà domani pomeriggio, negli uffici della Città metropolitana di Catania, il primo atteso incontro tra il commissario Piero Mattei e le sigle sindacali per primo un confronto sugli ...

Usa, Facebook e il grattacapo Trump: un altisonante ritorno all’orizzonte?

(ASI) Stati Uniti – Il personaggio pubblico americano più dibattuto degli ultimi anni potrà riprendere a pubblicare liberamente foto e messaggi su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato l’impresa proprietaria ...

Nursing Up De Palma: «L’incredibile caso degli operatori sanitari costretti a trasportare le salme. Accade in Abruzzo, dopo un incredibile ordine di servizio della Direzione Ospedaliera Chieti-Ortona».

(ASI) Roma - «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e ...

Mutui, Croatti (M5S): Governo avalla patrimoniale su case senza muovere un dito

(ASI) Roma - “Il Governo sta avallando con inaccettabile passività un’autentica patrimoniale sulla casa, derivante dall’aumento delle rate dei mutui. L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla ...

Scuola, Miele (Lega): aumentano stipendi docenti, bene Valditara

(ASI) Roma – “Buste paga più pesanti per i docenti italiani. Grazie al ministro Valditara, che ha sbloccato 300 milioni aggiuntivi, all’aumento di 101 euro già stabilito si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra ...

PD, oggi a Radio Immagina Francesco Boccia

(ASI) Oggi alle ore 13 sarà ospite al Live di Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, il sen. Francesco Boccia.

Ad Haiti è crisi alimentare. Nel Paese centro americano di Haiti la situazione è sempre più critica.

(ASI) Un rapporto della Commissione nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) di Port au Prince ha avvertito che circa 4,9 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione, si trovano ad affrontare ...