Cristiano Vignali premiato a Pescara per la promozione della cultura dannunziana e patriottica

(ASI) Pescara -  Il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali di Chieti ha ricevuto un premio speciale, per la promozione della cultura dannunziana e patriottica, nell'ambito della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Terra dei Padri,  svoltosi nel pomeriggio del 21 settembre 2024 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara.

A tal proposito ha commentato Cristiano Vignali: "Importante riconoscimento che premia la mia incessante attività nella promozione della cultura dannunziana e patriottica col Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato insieme al Saggista e Critico d'Arte Roberto d'Amato. La nostra - ha spiegato Vignali - è una missione per salvaguardare e promuovere 

nell'epoca della Globalizzazione l'identità nazionale e la cultura italiana, e in questo contesto si inserisce la figura del Vate d'Italia  Gabriele d'Annunzio, ultimo degli umanisti e dei padri della Patria.

Come ho sottolineato più volte, sarebbe riduttivo pensare che la nostra Patria, la nostra Nazione, sia  quella giuridico - amministrativa nata nel 1860, ma è molto più profonda ed antica, e affonda in  quella politica nata durante la Res Publica Romana, con la concessione della cittadinanza alle popolazioni della Lega Italica con capitale Corfinio (proprio in Abruzzo dopo la guerra civile 90 - 88 a.e.c.) e il patto di fedeltà degli Italici a Cesare Augusto (Coniuratio Italica) che ha disegnato i confini d'Italia, e in quella della nazione antropologica nata nell'Età del Ferro con riti e culti ancestrali Italici che si sono sincretisticamente sovrapposti da prima con quelli greco - romani e poi nella Tarda Antichità e nel primo Medioevo con quelli cristiani".

Questo prestigioso evento ha visto la partecipazione di giovanissimi studenti, studiosi, intellettuali, poeti e romanzieri, i cui lavori e attività culturali sono stati celebrati e premiati.

 La presentazione e conduzione della serata è stata affidata ad Antonietta Florio. Sono intervenuti oltre agli assessori comunali  Toppetti e Carota  (in veste anche di Vicesindaco di Pescara) il presidente del Premio Pierfranco Bruni (presidente della Capitale Italiana del Libro 2024) e Franca De Santis presidente dell'associazione organizzatrice Terra dei Padri.
Durante la cerimonia, è stata presentata l'antologia "La Divina e il Vate, nella recita del sogno" per Tabula Fati editore Marco Solfanelli che raccoglie le opere letterarie premiate ritenute meritevoli.

La serata è stata allietata da intermezzi teatrali a cura della Compagnia Teatrale CTE di Esanatoglia con Massimo Ballanti in Gabriele d'Annunzio e Daniela Bartocci in Eleonora Duse.

Di seguito il video della premiazione di Cristiano Vignali che emozionato parla delle origini della Nazione italiana e lancia un appello ai più giovani di non farsi influenzare dal falso mito del facile guadagno, ma di lottare per il raggiungimento dei propri sogni fino all'ultimo, perché la storia maestra di vita insegna che la vita può cambiare anche in positivo in un attimo e solo chi ha lottato e perseverato nelle sue idee ha scritto la storia: https://youtu.be/B8gPg1nCphE?si=Ig_oiPJ9gq_G-M-q

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...