Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 01:49:35
Inedito confronto tra Scienza ed UFO il 5 e 6 ottobre 2024 al Congresso Mondiale di Torino.

(ASI) Un inedito ed inusitato confronto tra ufologia e scienza accademica è in programma a Torino sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, per due intere giornate. Il congresso, di livello mondiale, è talmente importante, che ha ottenuto il patrocinio del comune di Torino, ma ha anche avuto l'appoggio di "Turismo Torino e Provincia", circostanze piuttosto rare quando si parla anche di UFO, alias oggetti volanti non identificati.

I contatti sono:centroufologicomediterraneo2@gmail.comcongressocufomtorino@gmail.com. Complice la squadra dei relatori, alcuni dei quali interverranno in videoconferenza, la maggiora parte con presenza in sala come Marco Columbro, celebre personaggio televisivo, l'evento avrà un prevedibile grande successo di pubblico. Al Congresso interverranno: Avi Loeb, fisico teorico, astrofisico e cosmologo israeliano naturalizzato americano, già presidente, il più longevo, del Dipartimento di Astronomia di Harvard (dal 2011 al 2020). James Maussan, messicano, giornalista e scrittore, tra i maggiori ufologi a livello mondiale, che dirà tutta la verità sulle mummie tridattili di Nazca che sostiene aventi DNA di possibile origine aliena. Roberto Pinotti, sociologo, scrittore e giornalista scientifico, con oltre 50 libri nel curriculum, ufologo di fama mondiale, massimo esponente del Centro Ufologico Nazionale. Andrea Lani, ingegnere aerospaziale, attualmente manager di ricerca, coautore di oltre 100 articoli scientifici, ha svolto il suo post dottorato presso Stanford e NASA. Omega Click, misterioso personaggio, youtuber, molto seguito con decine di migliaia di followers. Randy Cramer noto anche con il nome in codice "Captain Kaye," ex membro dei Marines degli Stati Uniti autore di clamorose rivelazioni relative ad operazioni top secret fuori dal pianeta terra. Ed ancora: Soraya Ayub, archeologa ed esperta speleologa, è direttrice dei progetti tecnici e scientifici dell'AKAKOR Geographical Exploring,  prima donna al mondo ad effettuare un'immersione subacquea nel Lago Titicaca. Angelo Carannante, presidente e fondatore del CUFOM, con centinaia di avvistamenti ufo indagati, apparso spesso nelle televisioni e sui media nazionali; Ennio Piccaluga, esperto di prestigio mondiale delle anomalie "intelligenti" del pianeta Marte e tra i primi, nel 2007 a scoprire la presenza di acqua sul pianeta rosso; Marco Radius ricercatore indipendente, ha creato il canale Radius23, la cui trasmissione di punta- UFO Report- conta migliaia di spettatori affezionati; Umberto Morazzoni e Riccardo Tomasina, ricercatori e studiosi della Piramide Bosniaca e delle strane sfere ivi presenti; Massimo Tampieri, ricercatore del CUFOM, che relazionerà sui misteri della Luna. Jerry Douglas, ha ex membro dell' Aeronautica degli Stati Uniti d'America e che ha partecipato allo storico progetto Blu Book; Vincenzo D'Amato Psicologo, Presidente dell'AIPE (Associazione Internazionale Processi Evolutivi), Massimo Barbetta Medico oculista ligure, membro del "C.I.R.P.E.T." (Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Proto-storiche e Tradizionali); Pietro Marchetti, Presidente del Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, Daniel Sheehan,noto avvocato e attivista americano, specializzato in casi riguardanti i diritti civili, le libertà civili e le questioni di interesse pubblico, legale di Luis Elizondo agente segreto U.S.A. già a capo dell'AATIP e famoso in tutto il mondo per le rivelazioni sugli uap. Sheehan era anche avvocato del celebre psichiatra di Harvard, il compianto John E. Mack; Flavio Vanetti giornalista del Corriere della Sera su cui pubblica la rubrica "MisterobUfo", dedicata essenzialmente alla questione extraterrestre, ha scritto il libro "Turisti per UFO, i 51 posti alieni da visitare nel mondo" e "I misteri della tazzina". Presenteranno il Congresso; Sabrina Pieragostini, giornalista, per quasi 30 anni ha lavorato per Mediaset. Ha preparato e condotto programmi come Studio Aperto e ha collaborato con la trasmissione di Italia 1 "Mistero"; Alberto Negri, documentarista e conferenziere, dal 2012 è Presidente del Gruppo Spazio Tesla, ha scritto il libro "UFO-Parlano i piloti" proprio insieme a Sabrina Pieragostini.  Nel programma dell'evento anche un talk show incentrato sul dibattito scienza e ufo. Sul sito ufficiale del Centro Ufologico Mediterraneo è online l'intero programma della due giorni torinese, con l'elenco completo dei personaggi che parteciperanno. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...