×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'Angolo della poesia. “Il quadro della vita”... sulla Striscia di Gaza

(ASI) Là… sulla Striscia di Gaza dopo l’ennesimo bombardamento, dove si uccidono bambini e vecchie, là su quella terra dove la vita è diventata con pochi stimoli e poco senso, dove tutto finisce, là dove la vita in realtà è cominciata, è dove finita anche, là dove sorge il sole, ma non ha luce, là dove ce tutto ma non ce niente, là dove il bacino della vita inzuppato di sangue dei martiri, uomini e donne, bambini e vecchie, è lavato con i granuli di sabbia, nella gioia, e nei momenti di osservare il futuro,

 il nostro dovere è trovare il sorriso o la speranza del futuro anche su quell’onda forte e alta, anche sì a volte rompere i momenti di gloria sabbiosa (intendo con gloria sabbiosa, che la gloria a volte si costruisce su un castello di sabbia che al primo vento si sgretola), e con l’architettare il futuro, e su l’innocenza e la non furbizia, cosi scendono la paura e la distruzione dei muri della morte inficiato nei corpi dei fragili (i corpi dei bambini), strappando gli occhi del futuro (i bambini sono gli occhi del futuro), e distruggendo la speranza del futuro (sempre i bambini), e dove tutto sì è interrotto e i bambini non hanno più sogni nel cassetto, la, dove tutto sì è fermato per fare strada alla forza della violenza.

Ma questo non ci deve demoralizzare, perché la vita continua, noi dobbiamo disegnare la vita con un pennello preso dal profondo mare, dal colore del cielo, anche se il retro del quadro è scuro dalla disparità dove ha fatto barcollare l’umanità.

E da qui arriviamo al miglior modo di dipingere il quadro sperato, con un retro quadro verde, tutto con la voglia della vita, quella voglia della vita che deve essere come il rumore di una cascata, fragorosa, costante, ricca di minuscole gocce d’acqua. Queste gocce assomigliano anche a grandi anime che vibrano nella consapevolezza che alla fine si uniranno alle altre per formare una cascata, un fiume, un mare, un oceano d’emozioni. Quando guardo il mare e penso alle onde in tempesta, sospinte dal vento, vedo la forza delle idee, specialmente quelle lanciate nel futuro, quel futuro fatto di cose semplici per migliorare questa vita e che diventano una spada che taglia questo presente complicato e malvagio soffiando sul vento del futuro, e ti permettono di raccontarla alle nuove generazioni, cosi da insegnarle il valore della vita.

Cosi eguali come dipingi un quadro, il quadro della vita, con molta responsabilità, un quadro che vorrebbe l’umanità, le generazioni future, senza odio, senza morte assurda, con un retro quadro chiaro, blue, non un retro quadro opaco, nero, come l’ho adesso.

E cosi... rimangono la te206rra ai suoi proprietari naturali nonostante la copertura della storia con la polvere e cenere... e non scapperà più da quel posto nessuno e non si nasconderà... e non allungherà nessuno la mano per tirarlo da quel posto e lo fa affogare nello stagno dell’allontanamento e dell’esilio... e si nascondiamo dietro i nostri fallimenti.

Fathi Abed

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113