Mostra fotografica di Marco Nicolini
(ASI) PERUGIA – Sarà vero che i fotografi rubano l’anima dei soggetti che ritraggono? Forse no, o forse sì. Dipende dal fotografo e da quanto è pura l’anima che immortalano.
Chi volesse togliersi questo dubbio può recarsi a Perugia, in Corso Vannucci, presso la Sala Lippi nella sede centrale di Unicredit Banca dove, fino al 15 luglio 2012, sarà possibile ammirare la mostra “Jazz portraits in black&white” ad opera del fotografo Marco Nicolini.
“Dieci anni di passione per il jazz e per la fotografia sono appesi in questa sala – racconta Nicolini -, da un’idea semplice nata fra amici e la curiosità di studiare gli artistici ospiti a Perugia per Umbria Jazz, ci ha portato a raccogliere ogni anno i nostri scatti in una mostra che è ormai un appuntamento fisso”. Questi ritratti in bianco e nero sono la prima mostra personale di Nicolini sul tema e gli scatti esposti saranno oggetto di un workshop “Fotografare il jazz”, organizzato dallo stesso fotografo, che si terrà sempre a Perugia dal 6 all’8 luglio. I jazzisti ritratti sono catturati in momenti di libertà nel backstage, durante le prove degli spettacoli quando cioè, non si sente ancora la pressione del pubblico e l’adrenalina e convogliata unicamente verso lo strumento. “Fotografare un musicista jazz è particolare – dice Nicolini-, perché è presente fisicamente sulla scena, ma mentalmente è altrove, i suoi occhi accompagnano le note che volano via leggere con l’improvvisazione e la fantasia”. Grandi nomi sono appesi nelle teche della Sala Lippi, e ogni fotografia racconta l’uomo oltre l’artista: “Il ritratto di cui vado più fiero? Il controluce di Keith Jarrett al pianoforte” – confessa il fotografo-. “Lui è un uomo molto riservato e trovarlo a torso nudo, impegnato nelle prove è stato un momento di vero entusiasmo, fotograficamente parlando. È una delle foto più preziose che ho nella mia collezione”. La carriera fotografica di Marco Nicolini è ricca di interessanti lavori, spesso realizzati in gruppo con gli altri del Circolo Fotografico di Unicredit, di cui è anche Presidente, e in collaborazione con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche in cui è attivo. I prossimi impegni, oltre il workshop imminente, sono una mostra dedicata al pianoforte a Pratovecchio in provincia di Arezzo, insieme a Filippo Sproviero, e in autunno, la presentazione di un progetto realizzato a Perugia presso i musei, le gallerie e i centri espositivi della città, che avrà esito in una mostra presso la Sala della Misericordia in via Oberdan e con la pubblicazione di un libro fotografico. La fotografia è un’arte e come tale può essere esercitata secondo varie tecniche e modalità espressive: gli membri scatti di Marco Nicolini sono tutti in bianco e nero, “E’ un mio stile, un mio linguaggio. Celo i colori perché ritengo possano confondere”, e sono realizzati con fotocamere analogiche e stampate per la maggior parte in camera oscura. All’incontro con l’autore della mostra era presente anche Paolo Biscottini, responsabile del Distretto di Perugia Centro di Unicredit, il quale ha ricordato il valore del rapporto che si è instaurato fra l’istituto bancario e la fondazione Umbria Jazz: “La nostra collaborazione con questa manifestazione è ormai un consolidato e questo da la cifra di una banca, a vocazione internazionale, ma che sa mantenere stretti contatti con il territori in cui si insedia. Saremo sempre presenti quando ci sarà un’idea o un evento, come Umbria Jazz, che valorizza e arricchisce il panorama della nostra regione”. La mostra “Jazz Portrait” sarà visitabile fino al 15 luglio prossimo nei seguenti orari: dal lunedì dal venerdì dalle 10.30-13.00 / 15.00-19.00. Sabato 10.00-13.00. Dal 6 luglio in orario continuato dalle 10.00 alle 19.00.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...