Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 02:37:43
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
A Gualdo Tadino, con il Museo dell'Emigrazione Pietro Conti, il Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana 2012 - Al via la seconda edizione
(ASI) A Gualdo Tadino, con il Museo dell'Emigrazione Pietro Conti, il Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana 2012 Al via la seconda edizione, con il contributo del Gruppo Sole 24 Ore GUALDO TADINO (Perugia) - Riparte la seconda edizione del Premio all’Eccellenza Un’Impresa ad arte. Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana 2012, a cura del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti – Centro di Ricerca sull’Emigrazione Italiana, con il contributo di Sole 24Ore – Formazione ed Eventi, ed il Patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Gualdo Tadino. "Il progetto rende omaggio alle imprese che si sono distinte nel panorama regionale e nazionale per aver raggiunto alti livelli d’eccellenza", spiega Donatella Porzi, assessore alla cultura della Provincia di Perugia "contribuendo così alla diffusione del made in Italy nel mondo". La finalità principale del concorso è quella di premiare le piccole, medie e grandi aziende, che possono partecipare da tutta Italia, evidenziatesi nei rispettivi settori di intervento, per gli elevati standard qualitativi raggiunti. “Il sapere si unisce al saper fare, la cultura incontra l’impresa, con l’obiettivo d’incentivare un dialogo efficace tra due ambiti apparentemente distanti, ma in realtà speculari e complementari”, spiega Catia Monacelli, direttore del Museo dell’Emigrazione ed ideatrice del format. "L’iniziativa", continua, "nasce sotto l’egida del Museo dell’Emigrazione, il cui slogan recita Essere italiani è una storia; ed il nostro tessuto imprenditoriale ne è parte integrante" . Il progetto si avvale del contributo del gruppo Sole 24Ore e della consulenza del noto manager Raffaele Forlini. “La cultura è impresa”, sostiene Forlini, “un’impresa che in Italia deve sviluppare quelle capacità manageriali di gestione che, sole, possono valorizzare il nostro inestimabile patrimonio culturale facendone una delle principali voci economiche della nazione”. Un progetto che già a partire dalla sua grafica, partner la Marimo Brandlife Designers, ideatrice della campagna dei 150 anni dell’Unità d’Italia, presenta numerose idee innovative: il nostro Paese conosce straordinarie realtà produttive locali e non che, nonostante la difficile congiuntura economica, sanno ancora mantenere ottimi livelli di redditività, dimostrano straordinaria versatilità sapendo rivolgersi a nuovi mercati, non trascurano l’innovazione tecnologica, e tutelano gli standard qualitativi dei propri prodotti, riservando particolare attenzione al territorio attraverso proficue forme di impegno e collaborazione in ambito sociale e culturale, influendo sulla qualità della vita di intere comunità. Sponsor dell’evento Ecosuntek spa e Muzzi Antica Pasticceria srl, eccellenti imprese premiate durante la prima edizione.



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113