×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
All’Aquila anteprima mondiale del musical “Frigoriferi.

Una storia vera”, tratto da una commedia di Mario Fratti e prodotto dalla Compagnia Mamo 

(ASI) L’AQUILA - Il messaggio della rinascita può assumere tante declinazioni e persino adoperare il linguaggio popolare e coinvolgente della commedia musicale. E’ questo il significato più profondo del musical “Frigoriferi. Una storia vera”, prodotto dall’Associazione culturale Mamo’ dell’Aquila, che coniuga l’eccellenza abruzzese affermatasi fuori dai confini nazionali, rappresentata dal commediografo aquilano Mario Fratti, vincitore di 5 Tony Awards con la commedia musicale “Nine”, per diversi anni sui palcoscenici di Broadway, con l’ispirazione musicale del Maestro Luciano Di Giandomenico, compositore insignito da un ricco palmares, che dirigerà dal vero l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

La trama si ispira e modernizza la commedia “Arsenico e vecchi merletti” un must degli anni ’30 - che fu anche portato al cinema da Frank Capra -, che, nella versione teatrale, caratterizzata dall’inconfondibile scrittura graffiante e sintetica, Mario Fratti ha portato al successo sui palcoscenici del mondo. Lo spettacolo, ideato ed adattato da Federica Ferrauto, Miriam Foresti e Marco Rotilio, porta la firma alla regia di Stefano Genovese, e si avvale delle liriche delle canzoni ad opera di Federica Ferrauto, Miriam Foresti, Marco Rotilio e Augusto Marra.

L’anteprima mondiale assoluta andrà in scena al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila il 24 marzo, alle ore 18.00 con una replica il giorno successivo, alle ore 18.00 presso il Teatro Marrucino di Chieti

La presentazione alla stampa dello spettacolo, che ne illustrerà i contenuti, i protagonisti, le curiosità avrà luogo venerdì 23 marzo alle ore 11:00, presso il Ridotto del Teatro Comunale. Interverranno: Mario Fratti, Luciano Di Giandomenico, Federica Ferrauto, Marco Rotilio, Miriam Foresti, Augusto Marra, Stefano Genovese, l’Assessore alla Cultura del Comune dell’Aquila Stefania Pezzopane, Giorgio Paravano, segretario generale dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, alcuni degli attori sul palcoscenico, Cinzia Pennesi e Paola Di Salvatore, dirigente del Servizio Politiche Culturali della Regione Abruzzo.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Chieti "Teate" romana, intervista al Prof. Alister Filippini

(ASI) Chieti - Per il ciclo di conferenze storiche organizzate dall'Associazione Teate Nostra "Chieti prima di Chieti – Il Clero e il Sacro nella storia della città”, nel pomeriggio di giovedì 6 ...

Cina. Da Monaco Wang Yi spiega il mondo multipolare secondo Pechino e strizza l'occhio all'Europa

(ASI) Oltre all'intervento del vicepresidente statunitense James D. Vance, che ha lanciato critiche esplicite al recente corso politico dell'UE, tra i discorsi più attesi alla 61a Conferenza sulla Sicurezza di ...

Caso Dalli e indagine OLAF, dopo 12 anni le conclusioni: Kessler senza macchia

(ASI) Si è conclusa con un nulla di fatto la vicenda giudiziaria dell’ex Direttore dell’Ufficio Antifrode Europeo Giovanni Kessler.  La Corte d’Appello di Bruxelles ha infatti ...

Sanremo, Istituto Friedman: solidarietà a Tony Effe. Privatizzare RAI.

(ASI) Roma - "L'Istituto Milton Friedman esprime piena solidarietà al cantante Tony Effe, vittima di una costrizione da parte della Rai che viola la sua libertà personale, infatti l'emittente ...

Nuovo scontro tra Usa e Venezuela

(ASI)Nuova puntata nello scontro politico-dialettico tra Caracas e Washington. Il governo venezuelano, in una nota, ha infattirespinto con forza le dichiarazioni del comandante del Comando Meridionale, Alvin Holsey, che ...

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113