Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto lo amava? Perché i segreti e la vergogna possono distruggere un amore che stava guarendo? Se i segreti rimangono dentro di noi, perché gli altri se ne accorgono, li respirano, li guardano, senza capirli?

Il romanzo della Postorino ti assorbe e non ti lascia più andare via. Devi arrivare alla fine, non puoi smettere e, alla fine, vuoi andare oltre, vuoi sapere tutto ed ancora di più. Ma Rosa ci ha detto tutto. La mia è ingordigia. Rosa ha vissuto e ha smesso di vivere. Ha rischiato, ha subito, ha vinto, ha perso.

Rosa e il suo rancore, canterebbe Venditti. Rosa che non perdona il marito per aver scelto la patria. Ma il rancore non perdona Rosa e la spinge dove non potrà più tornare indietro.

Con se stessa. Nessuno sa, ma Rosa conosce il perché, il come e il quando e non riesce a parlarne con suo marito, che adesso la cerca, adesso la vuole e la mette al primo posto. Ma ormai è tardi. Rosa si vergogna, non di quello che ha fatto ma del perché. In cuor suo lei sa che è stata spinta dalla vendetta, dalla rabbia e che tutto quello che le è capitato sarebbe santo e da tutti perdonabile. Ma gli altri non sanno che lei non ha perdonato il suo Gregor ed ora non vuole il suo perdono.

La nudità è la dimensione del matrimonio. La cicatrice è la cifra esistenziale degli sposi.

Ma se tu ti vergogni di rimanere senza vestiti, il tuo sposalizio è già finito.

Gregor sbaglia partendo per la guerra e lasciando la giovane moglie da sola nell’inferno dell’abuso nazista, ma lo fa palesemente, è rimproverabile. Da tutti. Quando torna è un relitto, ma lo è sotto gli occhi di tutti e quando Rosa lo cura amorevolmente ed eroicamente, lui si lascia manipolare, lavare, girare, vestire. Quando è il turno di Rosa, ella tace, covando il suo terribile segreto. Terribile? Nella sua mente e nel suo cuore pare proprio di sì. E Gregor non può neppure soffrire, non può perdonare, non può condannare, perché Rosa non si spoglierà. Rosa il cappotto non lo toglie. Rosa non ti concede di poterla amare. Rosa non perdona. Rosa non si perdona.

Francesco Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...