Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 21 Aprile 2025 - ore 05:54:24
Nasce a Palermo il Centro Studi Federico II, con uffici di rappresentanza a Roma, New York e Bordeaux

Centro Studi Federico IIIl primo appuntamento internazionale il 30 maggio 2022 a Roma, con un convegno su Federico II presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, con la consegna del Premio a personalità di grande rilievo.

(ASI) PALERMO - E’ nato in questi giorni a Palermo il Centro Studi Federico II, con la finalità di realizzare in Italia e all’estero progetti storico-culturali tematici dedicati alla figura del grande imperatore, con sedi di rappresentanza a Roma. New York e Bordeaux. L’iniziativa di costituire un Centro Studi dedicato allo Stupor mundi è partita da Giuseppe Di Franco, a seguito del successo ottenuto con la realizzazione - nel dicembre 2021 - della prima edizione del Premio Internazionale Federico II, promosso da Solunto Foundation e Maison France – Italie, due istituzioni culturali che Di Franco presiede, che operano da tre anni nella stesura di progetti culturali e socio culturali di alto livello realizzati in Italia e all’estero.

 

Il Centro sarà guidato dal presidente Giuseppe Di Franco ed avrà rappresentanze in Italia e all’estero, rette dalle seguenti Personalità: a Roma dal giornalista parlamentare Mario Nanni; a New York dalla docente e giornalista Cav. Josephine Buscaglia Maietta, presidente dell’AIAE-Association Italian American Educators, e da Stefano Vaccara, direttore della testata giornalistica “La Voce di New York” nonché docente di Giornalismo al Lehman College - CUNY; a Bordeaux, in Francia, dalla compositrice e direttrice d’orchestra Maria Luisa Macellaro La Franca.

 

Il Comitato tecnico scientifico del Centro Studi Federico II è composto, oltre che dalle suindicate personalità: dallo scrittore e giornalista internazionale Goffredo Palmerini; da Diego Cannizzaro, compositore e docente; da Pietro Luigi Matta, avvocato e docente, Vice Presidente della Libera Università della Politica e da Fabrizio Tigano, Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Messina.

 

Il Centro Studi realizzerà nel corso del 2022, in sinergia con la Solunto Foundation ed in collaborazione con Maison France – Italie alcuni importanti progetti, tra i quali in particolare si segnalano: 

 

  • Convegno dedicato a Federico II dal titolo: “Puer Apulia, Stupor Mundi” previsto a Roma per il 30 Maggio 2022 dalle ore 9,30 presso la Sala Zuccari diPalazzo Giustiniani, sede della Presidenza delSenato, con la presenza di tre illustri relatori di livello internazionale e con una prima cerimonia di consegna del Premio Internazionale Federico II.

 

  • Incontro bilaterale socio culturale Italia – USA previsto a New York presso l’Istituto Italiano di Cultura e con una visita all’ONU, nel periodo Maggio/Giugno con date in corso di definizione, alla presenza di autorità Statunitensi e Italo Americane; in questa occasione il trofeo Federico II sarà conferito al dr. Fabio Finotti (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura) e ad altre personalità.

 

  • Incontro bilaterale Italia – Francia che sarà realizzato a Bordeaux il 19 Giugno 2022, integrato dal progetto internazionale “Classique & Federico II International Award”, che si terrà presso la basilica Église Notre-Dame, con la consegna di onorificenze e del Premio Federico II a personalità Francesi e Italo- Francesi, tra le quali la Vice Presidente del Senato di Francia, Sen. Nathalie Delattre.

 

  • Incontro bilaterale socio culturale che sarà realizzato in Slovacchia, a Bratislava, nel mese di Settembre.

 

Le iniziative accennate fanno parte della piattaforma culturale “European Culture Vision 2032” della quale il Presidente Giuseppe Di Franco è il coordinatore internazionale, un programma decennale di progetti socio culturali nelle capitali europee, con un pensiero strategico, sistemico e orientato al futuro. Nel 2022 il tema dominante del programma è “Diplomazia culturale per una dimensione internazionale della cultura, per una politica di sviluppo e di cooperazione tra Paesi dell’Europa”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...