Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 20:03:53
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura e Costume. Eventi-Perugia e provincia. Hobbit e feluche

(ASI) Interessante e variegato il primo sabato di dicembre che, tra un aperitivo e preparativi per  il tradizionale shopping natalizio, propone due eventi particolari, molto diversi l’uno dall’altro, ma altrettanto rilevanti e certamente degni d’essere seguiti.





 Città di Castello

 Nel pomeriggio Rinascita Universitaria (in concerto con l’ Associazione culturale Triskelion), gruppo di ateneo vicino agli ambienti della destra sociale, proporrà l’opera La rivoluzione impossibile (Vallecchi 2011) di Marco Tarchi, docente di scienze politiche presso l’Università degli Studi di Firenze, promotore, sul finire dei Settanta, delle tesi di Alain de Benoist, nonché animatore delle riviste Elementi e Voce della Fogna.
 La  Nuovelle Droite di De Benoist assunse nel nostro Paese il nome di Nuova Destra. Nuova perché desiderosa di essere qualcosa di diverso, di novello rispetto alla linea politica del Movimento Sociale Italiano, ormai identificato come un partito eccessivamente conservatore ed incapace di comprendere la necessità di un cambiamento pur, certo, senza snaturarne tradizioni ed identità.
 Attenzione al sociale, difesa di popoli in lotta per la propria indipendenza, tutela delle identità, tradizioni e culture minacciate da una globalizzazione priva di valori: questi alcune delle tesi affrontate e discusse da ND e dal mondo della destra giovanile di allora, con la speranza ed il desiderio di trovare input e nuovi cammini da percorrere, che esulassero dai personalismi e dagli opportunismi della politica istituzionale.
 In un quadro di profonda e pacifica trasformazione ecco palesarsi l’esperienza del Campo Hobbit, il cui nome deriva da quello dei ‘mezzi uomini’ della famosa saga di Tolkijen.
 Attorno ai campi fioriscono musica (la alternativa che vedrà tra i suoi fondatori gruppi storici come  La Compagnia dell’Anello e gli Amici del Vento), dibattito ed approfondimento, ma soprattutto fiorisce una forma partecipativa che, nella storia della destra italiana non ha precedenti.


 
 Perugia
 La Goliardia perugina è una vera fabbrica di eventi. Instancabile nel ritrovarsi, giocare, rendere la città partecipe delle proprie iniziative (come la recente protesta contro il caro mensa), sabato 3   Dicembre il Califfato Calabriae Sauditae (ordine che tradizionalmente raccoglie gli studenti del Sud) augura a goliardi e studenti Buone Feste con un ultimo incontro prima della pausa natalizia.
 Si svolgerà presso un ristorante di Elce la, ormai, consueta Cena di Natale, alla quale parteciperanno feluche perugine ed ‘estere’, ovvero di altre piazze italiane, tra le quali Firenze, Bologna, Pisa. Un’occasione simpatica e scanzonata per avvicinarsi ad una realtà che, dal Medio Evo, continua a vivere piazze ed atenei, adeguandosi ai tempi pur senza mai abbandonare il solco tracciato dalla Tradizione.
 

 Contatti (Califfato) - Danilo: 333/5932555
 Contatti (Convegno) - Riccardo: 331/5600956
 Marco Petrelli cell. 389/7961637

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113