Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 19:22:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura. Evoluzionismo - Creazionismo

(ASI) Non entreremo nel dettaglio scientifico del problema per il semplice motivo che non siamo esperti del settore e che le ipotesi ed i dati che le suffragano sono tante e contraddittorie, tanto da non portare mai a nessuna conclusione definitiva.

Vediamo invece di affrontare l'argomento da una prospettiva diversa, logica e filosofica, per arrivare quanto meno a verificare la ragionevolezza o l'irragionevolezza di certe tesi.

Partiamo da un concetto universalmente accettato e cioè che se un Dio esiste, esso deve essere la perfezione assoluta.

Già qui ci si scontra con una contraddizione perché la perfezione è completezza e la completezza non può prevedere l'ipotesi della creazione in quanto essa significherebbe che prima di essa Dio non era completo e con ciò nega l'esistenza stessa di un Dio che non può che essere completo.

Ma anche tralasciando questo macigno, ci restano ancora tante altre domande cui non è ne facile, né semplice dare una risposta.

Tra queste la seguente: perché mai un essere come Dio, che è puro spirito, doveva pensare di creare delle creature materiali anziché delle creature spirituali più simili alla sua natura?

Perché mai partire da un minuscolo protozoo e poi instillargli il cammino dell'evoluzione o più illogicamente intervenire con una successione di infinite creazioni, una per ogni specie animale, vegetale e minerale così come si sono presentati in successione nel corso dei millenni?

Quale mai logica ( non vogliamo certo pensare ad un Dio che agisce a capriccio e per puro divertimento e che oltretutto, proprio per ciò non potrebbe essere perfetto e quindi non potrebbe essere Dio) avrebbe spinto ad una simile sequenza di inutili procedure anziché  saltare al risultato creando solamente dei puri spiriti come del resto ci viene insegnato a proposito degli angeli?

Non sarebbe stato un risultato migliore senza esigenze, senza acciacchi, senza la vecchiaia, le malattie, le guerre, ecc. ecc.?

E in ragione di cosa si giustifica questa discriminazione tra angeli e uomini?

Sono tutte domande che un credente si dovrebbe porre se non vuole affidarsi alla pura fede escludendo del tutto la ragione e sono domande che non trovano una risposta che riesca a spiegare. Io sono agnostico e non mi pongo l'imperativo di capire il tutto.

Abbiamo in noi spazio per una zona di incertezze e preferiamo lasciare aperte quelle questioni che la ragione e la scienza non riescono ancora a chiarire piuttosto che forzare il ragionamento con ipotesi che non hanno il supporto della prova e che sono prevalentemente, secondo noi, il frutto dell'ansia e della paura generate dall'istinto di conservazione che non accetta, al di là della ragione, la prospettiva di un Ego che terminerà dopo la morte del  corpo senza altre appendici spirituali!

Tutti i popoli, se ci addentriamo nei secoli passati, hanno via, via attribuito divinità a  fenomeni naturali allora inspiegabili come il fulmine ( Jupiter) , la lava (Vulcano), i fenomeni marini ( Nettuno), ecc. ma oggi nessuno più si azzarderebbe a fare altrettanto.

La nostra buona fede ci fa sentire onesti e coerenti ed il nostro cervello ci dice che quanto sino ad oggi non è scientificamente spiegabile non è per ciò stesso emanazione di una divinità e che potrà forse essere spiegato domani con la ragione e la scienza!

In passato l'intolleranza ha posto chi la pensava diversamente al rogo in quanto considerato eretico mentre MAI un non credente ha pensato o voluto ardere vivo un credente.

Vorrà pure dire qualche cosa..!!??

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113