Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 17:45:36
Chieti: intervista alla giovane poetessa Ambra Proto in occasione della presentazione del suo ultimo libro “L'Intermittenza del Passato”

AmbraProto(ASI) Chieti – Abbiamo intervistato la giovane poetessa teatina Ambra Proto, inserita nell'enciclopedia dei poeti contemporanei e in altre antologie che ha presentato presso la Libreria De Luca di Chieti il suo ultimo libro “L'Intermittenza del Passato”, giovedì 29 giugno ore 18.00.

L'opera è una importanza testimonianza dell'animo interiore dell'autrice, una ragazza del XXI secolo con tutti i suoi desideri nel cassetto che però ama il passato e ama vivere come in un sogno una sorta di ritorno in epoche storiche idealizzate o ritornare a ripercorrere attimi sfuggenti del proprio passato per nutrire e potenziare la propria interiorità, affrontando con maggiore slancio il futuro.

Chi è Ambra Proto? “Ambra Proto è una ragazza che si sente costantemente divisa in due: da un lato c'è Ambra studentessa. Una ragazza che cerca di assicurarsi un futuro pieno di soddisfazioni come molti ragazzi della sua età. Una ragazza che ha amici e che sogna, sogna tanto.. In comune le due Ambra hanno la voglia di vivere e l'insonnia. Sì l'insonnia, perché Ambra scrittrice è nata proprio di notte. Quando il mondo dorme e la solitudine sa fare compagnia”.

 

Perché il suo ultimo libro si intitola "L'Intermittenza del Passato"? “Il titolo del mio libro rimanda al fatto che il passato si ripropone costantemente e quindi è intermittente. Si può riproporre tramite ricordo negativo e quindi come un problema, o come un ricordo positivo e quindi come un insegnamento. La scelta è sempre la nostra. Questo libro è stato scritto in un momento difficile della mia vita: un momento in cui sentivo che se non avessi fatto qualcosa per me sarei crollata. Allora mi son detta: "Ambra adesso devi rialzarti e ricominciare a vivere". Ed è lì che mi son letta dentro e ho capito che per me, nonostante il dolore, stava per nascere uno dei periodi più intensi della mia vita”.

Cosa resta nel passato oggi nella visione di una giovane poetessa del XXI secolo? “Ho sempre avuto la passione per il passato: mi sarebbe piaciuto vivere in epoche andate via, mi sarebbe piaciuto conoscere chi ormai non c'è più... Innanzitutto mi chiedo se il passato esista davvero. Spesso le persone cercano di dimenticare, ma perché farlo? Rinnegare il proprio passato significherebbe rinnegare se stessi. Io non voglio rinnegarmi, io voglio migliorarmi. Io grazie al passato riconosco la persona che sono”.

Biografia di Ambra Proto

Ambra Proto è nata a Chieti il 09/04/1993. Fin da bambina mostra una certa propensione verso la

scrittura, finché decide di partecipare al suo primo concorso di poesia.Con gli anni le soddisfazioni diventano sempre maggiori e infatti nel tempo vede pubblicate le sue

poesie all'interno di varie antologie, tra le quali:

LEVANT della Aletti Editore nella collana Parole in fuga;

Antologia della casa editrice Pagine per la collana “Colori”;

Antologia della casa editrice Pagine per la collana “Tracce”:

Raccolta poetica nel volume “Parole in Fuga- Poeti del nuovo millennio a confronto” della

Aletti Editore ( in uscita entro l'inverno).

Inoltre figura all'interno dell'Enciclopedia dei poeti contemporanei e all'interno di altre antologie.

L'autrice ha pubblicato due raccolte di poesie intitolate rispettivamente “Parole come orizzonti

infiniti” e “L'intermittenza del passato”.

Nel 2015, dopo un'accurata selezione, viene scelta da Mogol grazie alla sua poesia intitolata

“Anziani” e vince una borsa di studio per frequentare la scuola CET, sezione autori.

Ad oggi continua a scrivere e ha in serbo molte novità, tra le quali anche un romanzo completato,

ma non ancora pubblicato e uno in corso di stesura.

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.