×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura, inaugurazione a Roma mostra "Zión" dell'Artista messicano Rivelino

 

L'Ambasciata del Messico in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma presenta l'esposizione "ZIÓN" dell'artista messicano Rivelino  del 16 febbraio al 29 marzo 2011 nella sala Cervantes di Piazza Navona. La serie ZIÓN, comprende 60 importanti opere appartenenti alla Fondazione Mary Street Jenkins, realizzate con carta,  ceramica, metallo ed elementi organici.

Le opere hanno delle singolari caratteristiche comuni: sono tutte incorniciate in metallo e ognuna di esse ha un titolo che termina in "-ión",  da questa particolarità prende il nome la mostra.

L'opera di Rivelino è sorprendente. Lo è non solo nella proposta di presentare  60 opere straordinarie e originali nella mostra chiamata "ZIÓN", ma soprattutto, nell'universo creativo dove ha sviluppato un'intensa ricerca sul mondo, sulle forme della realtà, sul linguaggio e la stessa storia dell'uomo che,  nel suo caso,  è sempre associata alle sue origini ma anche al suo destino.

Rivelino è un artista di grande sensibilità e talento. I volti di Zión sono maschere e queste, senza annullare l'identità di chi si occulta dietro di esse, mostrano segni nuovi di riconoscimento. Osservandole si può notare che è inseparabile l'espressione impersonale con il retaggio antichissimo delle maschere teotihuacane, che cercavano di strappare all'uomo un' identità che lo rendeva diverso dagli altri.

Il linguaggio artistico di Rivelino unisce con eccezionale abilità l'astrazione e l'arte figurativa; oltrepassa i generi: nella mostra Zión ci sono quadri che sono oggetti e al contempo forme. C'è narrazione e un susseguirsi di concetti e idee che lasciano intravedere i suggerimenti di una poesia dei materiali, delle linee e dei colori asciutti ed uniformi.





L'ARTISTA

RIVELINO  (1973, San José de Gracia, Jalisco, Messico)

Da oltre 15 anni, percorre il cammino della sperimentazione nell'uso dei materiali più diversi, così come nelle  forme e nei temi. In questo periodo Rivelino ha ottenuto che materiali così dissimili come l'argilla, il bronzo, l'acciaio e l'argento interagiscano in opere molto particolari, che vanno dalle piccole dimensioni fino a quelle più grandi, monumentali.

Lo scultore si è formato principalmente come autodidatta, avendo anche studiato nella Scuola di Ceramica dell'Istituto Nazionale di Belle Arti (INBA). Rivelino è sempre alla costante ricerca di conoscenze nel settore dell'archeologia, dell'antropologia, la storia, il restauro, l'architettura e l'ingegneria e tutto questo insieme si riflette indubbiamente nella sua opera.

La sua opera è presente in importanti collezioni private in Messico, Germania, Spagna, Francia, Portogallo, Giappone, Australia, Canada, Stati Uniti, e paesi del Centro America e Sud America .






La mostra è organizzata a Roma dall'Ambasciata del Messico in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma.

Inizio della Mostra: ore 18,30 del 16 febbraio, termine: 29 marzo 2011

Luogo: Sala Cervantes dell'Instituto Cervantes di Roma

Piazza Navona, 91 - Roma

Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Culturale dell' Ambasciata del Messico:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   tel. 06 44 11 52 14 / 16


 

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113