Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 20:20:49
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libri da Leggere. Partiti SpA, l'inchiesta di Paolo Bracalini: "In Italia si vota contro qualcuno più che a favore di un partito"

(ASI) Cultura. Partiti SpA,  'inchiesta di Paolo Bracalini (Ponte alle Grazie editore, pagg 350, euro 14).  Dal PDL al PD, dalla Lega a Italia dei Valori: in un quadro allarmante, completo e perfettamente bipartisan della vita economica dei partiti, con documenti e interviste inedite affronta la questione dei rimborsi elettorali e racconta come recita il sottotitolo "Non solo finanziamenti pubblici, ma società, banche, immobili, sponsor privati e occulti: come e perché i partiti sono diventati imperi finanziari".

In un'intervista a www.fattitaliani.itspiega quando la politica in Italia ha cominciato a trasformare i partiti in S.p.A.: "Paradossalmente il fenomeno si amplia dal referendum che nel 1993 abolisce il finanziamento pubblico. Subito dopo i partiti escogitano una legge, cosiddetta sui "rimborsi elettorali", che via via decuplica il valore del finanziamento della prima repubblica. Da mille lire a voto, a cinque euro a voto. Con tutta questa liquidità i partiti cominciano a muoversi da Spa: investono in fondi finanziari, cartolarizzano i crediti con le banche, comprano immobili, creano società commerciali. Come ha fatto la Lega nord, che ha addirittura una società che vende bici (Bici padana Srl) e un tour operator leghista". L'aspetto più sorprendente è la mancanza di controlli sui bilanci dei partiti: "Parliamo di diverse centinaia di milioni di euro - prosegue il giornalista - che finiscono nei conti correnti dei partiti politici, senza che si sappia realmente come li spendono. L'unico organismo che dovrebbe controllare, il Collegio dei revisori dei conti della Camera, non ha reali poteri di indagine, e lo scrive ogni anno nella premessa alla relazione che poi manda ai presidenti di Camera e Senato". E sulle preferenze elettorali degli italiani dice: "Molti italiani hanno smesso di votare per quel motivo, gli altri alla fine votano i soliti del partito che li convince di più per non far eleggere quelli del partito che li convince di meno. Si vota contro qualcuno più che a favore di un partito".

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113