Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 12:40:52
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma. Cultura. Ingrediente F – Il teatro come non l’avete mai assaggiato

(ASI) Si apre domenica 9 settembre, alla Domus Talenti di Roma, la prima rassegna di teatro al femminile firmata Off Rome, con il sostegno del comitato Pari o Dispare, per la parità di genere nel mondo del lavoro e dello spazio Domus Talenti, sensibile da tempo alle tematiche di interesse sociale e culturale.



OffRome è un circuito di distribuzione e promozione teatrale fondato a Roma all'inizio del 2011. Tra i suoi principali obiettivi c'è quello di favorire la mobilità geografica di realtà artistiche emergenti su tutta Italia, generando cortocircuiti tra linguaggi, culture, spazi e modalità artistiche differenti. La rassegna "INGREDIENTE F", nasce dall'esigenza di dare voce e spazio a progetti artistici di qualità provenienti da tutte le parti d'Italia, la cui matrice comune sia il femminile in tutte le sue molteplici declinazioni. Si tratta di progetti di attrici, drammaturghe e performer che con coraggio e tenacia danno voce alla propria vocazione, che attraverso la propria arte raccontano storie universali e quotidiane, con dissacrante ironia, con leggerezza e poesia, talvolta affondando a piene mani nelle piccole e grandi tragedie che la vita può riservare. "INGREDIENTE F" è l'occasione per un pubblico romano di vedere nella propria città lavori di autrici e attrici emergenti - che in diversi casi debuttano in questa occasione su territorio romano - a cui si aggiungono alcuni ospiti d'eccezione - come Crescenza Guarnieri e Alessandra Frabetti - che ripropongono al pubblico lavori di grande successo.

Programma completo:

"INGREDIENTE F" inizia la sua programmazione domenica 9 settembre con la riproposta di uno spettacolo di grande successo interpretato dalla bravissima Crescenza Guarnieri, “Niente più niente al mondo”, tratto dall'omonimo racconto di Massimo Carlotto per la regia di Nicola Pistoia. E’ la storia di una donna di periferia che vive nella povertà, vittima del consumismo, che non potendo ambire alla prosperità e ricchezza di quelle famiglie per cui lavora, si sente umiliata. Il marito disoccupato è costretto a rinunciare al sindacato per trovare un lavoro peggiore di quello che aveva prima. Poi c’è la rabbia e la disillusione dei sogni giovanili, fino alla tragedia più insensata, quella inenarrabile. Segue domenica 16 settembre la giovane attrice e autrice Laura Graziosi con “Pas D’Hospitalitè”, racconto ironico, grottesco e tragico di una donna alle prese con la preparazione di una cena per molti invitati.

Domenica 23 settembre l'attrice bolognese Alessandra Frabetti ci racconterà - coadiuvata dalle musiche dal vivo del gruppo Les Triplettes de Belleville - “Ciò che resta .... Serata di disonore” un recital dall'irresistibile comicità che ha per protagoniste le donne: donne famose, donne inventate - personaggi delle più grandi pièce - e donne comuni, alle prese con gli stessi problemi e le stesse torture.

Domenica 30 settembre la Compagnia Elena Vanni propone “A.R.E.M - Agenzia di Recupero Eventi Mancati”, in cui una originale agenzia errante si cimenterà in un'impresa improbabile quanto attraente: mettere in scena i ricordi degli stessi spettatori.

Chiude la prima tranche domenica 7 ottobre il gruppo Ilnaufragarmèdolce con il bellissimo Figlie di Scherazade, storia di due donne migranti che raccontano la loro tragedia affinché altre donne un domani possano vivere in condizioni migliori

Domenica 3 marzo riapre la programmazione la compagnia milanese A.T.I.R, rappresentata dall'attrice Chiara Stoppa che ne “Il ritratto della salute” ci racconta la sua esperienza personale con la malattia, facendocene affrontare i suoi tabù. "Una tragica esperienza personale in un monologo che" - come scrive Franca Valeri - "con una comicità disarmante, è capace di trasmettere una profonda e sobria commozione."

Domenica 10 marzo l'attrice- autrice Valeria Bianchi coadiuvata da Alessandria della Guardia e Elena d'Angelo presenta - in prima nazionale – “Una brillante pecora nera”, uno spettacolo sul difficoltoso percorso che viene intrapreso da chi tenta di trovare la propria dimensione, percepire il proprio sentire, entrare in contatto con i propri desideri e solo allora, forse, finalmente riuscire a mettersi in cammino.

Domenica 17 marzo l'attrice Sarah Pesca sarà protagonista dello spettacolo “Prima ero schizofrenica... ora siamo guarite” scritto e diretto dal regista genovese Mario Jorio, che così scrive nelle sue note di regia: "Il personaggio di una vecchietta travolto anche dal ricordo di una brodaccia d’amori, dal tempo che vola, un’attrice che si svela ed esce di scena e diventa…ancora un’altra…Un divertente leitmotiv sul vagabondaggio di un io spappolato, un lavoro drammaturgico basato sui canoni beckettiani, ma con una scrittura quasi improvvisata, andando a memoria, frammenti di frammenti da varie fonti, invenzioni e grumi dalla mia memoria…"

Chiude la rassegna domenica 24 Marzo la festa per gli occhi della compagnia Flamenquevive che con “Battito” ci fa immergere in un mix di sonorità originali nate dall'incrocio di danze e musiche della tradizione flamenca, africana e della tradizione salentina.

Redazione Agenzia Stampa Italia


Notizie Utili

Domus Talenti:
Via delle Quattro Fontane, 113 – Roma

Prenotazioni: info@offrome.com / info@domustalenti.it

Ingresso spettacoli: 10 euro

Orario: 21.30

 Site: www.offrome.com / www.domustalenti.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113