’Istituto Cinematografico dell’Aquila, Il Cinema d’Estate con “La Lanterna Magica”

(ASI) Ancora una volta l’Abruzzo punta sul cinema e come ogni anno diversi Comuni coinvolgono l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” per proporre iniziative culturali sul territorio che richiamano l’attenzione dei turisti e dei residenti. Si sono appena conclusi gli appuntamenti di Alba Cinema (Festival’Alba) nella suggestiva cornice di Alba Fucens. Le serate hanno visto protagonisti quattro film omaggio a due importanti artisti del cinema italiano per il loro centenario dalla nascita: Vittorio Gassman (con i film: C’eravamo tanto amati e Il Sorpasso) e Pierpaolo Pasolini (con i film: Il fiore delle mille e una  notte e Mamma Roma) alla presenza anche dell’attore Ninetto Davoli che la sera del 6 agosto ha risposto alle domande dell’Istituto e a quelle del pubblico durante l’intervista.

Continuano gli appuntamenti con l’8 agosto, giorno in cui parte la rassegna Cinema sotto le stelle – Omaggio a Monica Vitti nel Comune di Cagnano Amiterno. L’Istituto Cinematografico dell’Aquila la ricorda con quattro grandi capolavori per ripercorrere la lunga carriera dell’attrice che ha ottenuto numerosi premi, tra cui cinque David di Donatello come migliore attrice protagonista. Quattro imperdibili serate per rendere omaggio a una grande artista del cinema italiano: Monica Vitti.

Non finisce qui, la sera del 10 agosto sarà allestito dall’Istituto un drive-in presso il Comune di Magliano de’ Marsi. Per il secondo anno sarà proposto un imperdibile film da gustare nell’intimità della propria macchina e rivivere l’esperienza del drive-in tanto in voga negli anni 50.  Il film di quest’anno: C'era una volta il crimine è una commedia italiana del 2022 diretta da Massimiliano Bruno. È il terzo film della saga iniziata con Non ci resta che il crimine uscito nel 2019 e di Ritorno al crimine del 2021.

Cinema sotto le stelle – Omaggio a Monica Vitti nel Comune di Cagnano Amiterno

Il programma:

Inizio film ore 21:30

8 agosto, località Fossatillo La ragazza con la pistola di Mario Monicelli (1968)

9 agosto, località Corruccioni A mezzanotte va la ronda del piacere di Marcello Fondato (1975)

21 agosto, località San Pelino Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) di Ettore Scola (1970)

22 agosto, frazione Termine Io so che tu sai che io so di Alberto Sordi (1982)

Tags

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...