Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 10:50:18
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sanità. Il Maria Pia Hospital di Torino tra i primi dieci d’Italia
(ASI) Torino – L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari (AGENAS) ha valutato il Maria Pia Hospital di Torino tra le dieci strutture ospedaliere più virtuose d’Italia. L’analisi dell’Agenzia, che ha inserito il nosocomio torinese nella top ten, ha riguardato la valutazione delle attività d’assistenza di tutti gli ospedali italiani, pubblici e privati accreditati, basata su una trentina d’indicatori ritenuti significativi dal punto di vista della performance della struttura sanitaria.


Il Maria Pia Hospital, che fa parte del Gruppo GVM Care & Research, è risultata per tre di questi parametri tra gli ospedali con i migliori risultati, confermando l’impegno del Gruppo nel fornire ai propri pazienti un servizio di elevata qualità e nel collocare il benessere della persona al centro delle attenzioni di medici e personale sanitario.

GVM Care & Research è una holding italiana operante nei settori della sanità, della ricerca, dell’industria biomedicale e del benessere termale. Il Gruppo opera in Italia attraverso 23 ospedali di alta specialità e 4 poliambulatori, accreditato come partner del Sistema Sanitario Nazionale. Il gruppo comprende anche tre strutture sanitarie all’estero - in Francia, Polonia e Albania - nonché tre storiche e prestigiose strutture di Castrocaro Terme: Grand Hotel delle Terme, Terme di Castrocaro e Clinica del Ben Essere. Infine, nel campo dell’industria biomedicale, il Gruppo opera attraverso Eurosets, azienda italiana leader internazionale nella produzione di dispositivi medici per l'autotrasfusione, la cardiochirurgia e l'ortopedia.

Del Maria Pia Hospital di Torino, ospedale accreditato come polo con alta specialità (cardiologia interventistica ed elettrofisiologia, cardiochirurgia, neurochirurgia e radioterapia oncologica), dal 2002 è Amministratore delegato il dr. Carlo Di Giambattista, della quale struttura è anche direttore sanitario. Nato a Roma nel 1962 da genitori abruzzesi e residente a Vasto, Carlo Di Giambattista ha compiuto gli studi presso la Facoltà di Medicina dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti, dove si è laureato nel 1989 e specializzato nel 1993 in Igiene e Medicina preventiva. Sotto la sua guida l’ospedale torinese ha raddoppiato il fatturato e da un decennio produce costantemente utili, sempre reinvestiti in azienda. Dal 2010 Carlo Di Giambattista è anche Amministratore delegato della Clinica Santa Caterina da Siena, in Torino.

Tra le personalità di spicco della comunità abruzzese in Piemonte, da diversi anni Carlo Di Giambattista è stato chiamato a guidare la Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d’Aosta, nata una trentina d’anni fa su iniziativa d’un gruppo di Abruzzesi e Molisani giunti al nord-ovest per ragioni di lavoro e desiderosi di mantenere cultura, tradizioni, usanze, orgogliosi di promuovere la propria terra. L’immigrazione dall’Abruzzo e dal Molise in Piemonte e Valle d’Aosta, quantitativamente cospicua intorno alla metà degli anni ’50, ha contribuito all’evoluzione e allo sviluppo non solo industriale di queste regioni, ma ha qualitativamente arricchito tutto lo spettro dell’operatività subalpina, dagli operai agli artigiani, dai commercianti agli imprenditori, dai professionisti ai funzionari statali, dagli alti ufficiali e clinici illustri ai docenti universitari di chiara fama. Per brevità si cita solo emblematicamente il prof. Giorgio Cavallo, già Rettore dell’Università di Torino, al quale la Famiglia Abruzzese e Molisana ha intitolato un Premio per meriti culturali e sociali diventato assai prestigioso. Il sodalizio abruzzese e molisano, presieduto da Carlo Di Giambattista, è una delle associazioni regionali più attive in Italia, per numero e qualità delle iniziative e si è sempre meritoriamente distinto in interventi di solidarietà, in modo particolare verso L’Aquila e i borghi colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113