L’Associazione Starter APS elegge Presidente Giuliana Sorà ed è pronta a svolgere un ruolo importante nel sociale e ad organizzare eventi nazionali ed internazionali

(ASI) Si è svolta il giorno 16 marzo, presso la sala conferenze dell'Hotel “Il Cavaliere", in località Sarno, l'assemblea costituente del nuovo direttivo dell'Associazione no-profit “Starter APS”, operante nel Terzo Settore a tutela dell'ambiente in tutte le sue forme, inclusa la tutela degli ecosistemi animali e vegetali, la qualità della vita,il benessere e la salute di ogni individuo, la creazione di una società più equa, giusta e solidale .

Ha aperto i lavori dell’assemblea Alfonso Bonaiuto, ex presidente e fondatore dell'Associazione Starter (nata nel 1995) ed  ha introdotto i nuovi membri in un clima di profonda armonia e di coesione  con i vecchi soci. Un ambiente che ha unito, da subito,  tutti i partecipanti. Tutti, mossi dallo stesso interesse e dagli stessi obiettivi: dotare di mezzi più efficaci questa importante realtà sociale. In questo spirito di squadra è avvenuto il rinnovo delle cariche. Giuliana Sorà è stata eletta Presidente all’unanimità dall'assemblea dei soci, mentre, l’ex Presidente Alfonso Bonaiuto rimane nell'ambito dell' associazione, in quel ruolo che lui stesso ha definito, di “coordinatore” , pronto con la sua grande esperienza e creatività ad infondere saggezza e nuova linfa. L'associazione Starter nasce per colmare il vuoto di attività sociali che caratterizzava la politica degli anni novanta che stava allontanando i cittadini dalla cosa pubblica.  Una realtà spinta dalla concreta volontà di occuparsi dei reali problemi del Paese, ma anche animata dalla volontà di  ampliare gli orizzonti per valorizzare e far conoscere  le eccellenze del territorio.  Negli anni ha intrecciando rapporti internazionali con realtà che ritiene simili all'Italia. Nascono le collaborazioni con Paesi africani in via di assestamento con il Sud Sudan ,con il regno di Giordania e il gemellaggio con la città di Valona in Albania.

Nobili sono le finalità dell'associazione che riguardano l'individuo, l’identità, la socialità, la solidarietà e il migliorare la qualità dell’esistenza, favorendo la tutela e la sanificazione del territorio. L’Associazione ha come riferimento i valori e la saggezza delle società antiche, virtù da tramandare e far esprimere nella società presente.  

Per realizzare questi ambiziosi progetti  l’assemblea ha deciso  di   ampliare il direttivo, includendo nuove figure professionali di alto profilo, di modificare lo statuto dell'associazione  e trasformarla in APS. Il tutto, però, mantenendo la sua originale vocazione che la vede  essere una realtà sociale apartitica e senza fini di lucro.

A dirigere la  Starter APS , oltre la nuova presidentessa Giuliana Sorà, informatrice e divulgatrice medico-scientifico, saranno: l'avvocato e assistente universitario Raffaele Vitolo che ricoprirà le cariche  di segretario e tesoriere.  Due sono i presidenti onorari, entrambi molti stimati per l’ impegno nel sociale svolto: l'onorevole Maria Luigia Iodice, consigliera della Regione Campania, Commissione Sanità e Trasporti e Assessore alle politiche sociali del comune di Marcianise e il Dottor Giulio, Filippo, Giacomo Tarro, virologo di fama mondiale. Mentre  è chiamato a svolgere la figura di Ambassador, membro di rappresentanza, il professore universitario Michele Giannone, incarico che sarà ampliato in futuro con personalità di spicco della Starter.

Inoltre il direttivo si dividerà in diversi comitati. Nello specifico il comitato scientifico, guidato dal tecnologo dell'ambiente ed incaricato della vicepresidenza dell'associazione, ingegnere Luigi Passariello che sarà affiancato nel suo delicato lavoro dai medici Giuseppina Peluso,Rosario Saviero, Reziero De Vivo,Ferdinando Crescenzi,dall'operatrice sanitaria e mediatrice culturale Malual Agum John Majak,dall'informatore e divulgatore scientifico Quintino Gianluca Renni, dal dirigente ASL, giornalista e regista Massimo Zivelli e dall'imprenditore farmaceutico Vincenzo Ciaravolo che analizzeranno le problematiche e consentiranno all'associazione di focalizzarsi sulle tematiche ambientali e sulla cura dell'individuo. Inoltre l’associazione ha istituito un comitato tecnico, guidato da Alfonso Bonaiuto e costituito dall'autore e istruttore, tesserato di Tai Chi, Raffaele Leonetti, dalla stilista di moda Noemi Giuseppina Gervetti, dalla ragioniera presso la Regione Campania Maria Carotenuto, dal dirigente del Gruppo Generali Valter Roul Toscan, dal Consigliere regionale Nunzio Carpentieri, dai professori universitari, Francesco Eriberto D'Ippolito e Vincenzo Salerno, dall'archeologa De Spagnolis Marisa Rosa, dagli avvocati  Walter Mancuso e Manuel Antonello Rege e dal generale dei carabinieri Aniello Speranza.

Un direttivo di alto profilo che già è al lavoro per organizzare nell’immediato diverse importanti iniziative: un convegno internazionale di introduzione della Sarter nel Terzo Settore per seguire concretamente le direttive del piano di transizione ecologica 5.0 , una collaborazione con le nazioni africane integrata nel Piano Mattei e una fitta rete relazioni  con le associazioni sportive e sociali italiane (A.S.I.) per rafforzare il concetto di sport, non solo come valore riconosciuto dalla costituzione, ma  anche come attività fisica che migliora la salute dell'individuo. L’Associazione Starter APS, rinnovate le cariche, con i suoi soci è di nuovo pronta per continuare il suo decennale impegno nel sociale e  per realizzare progetti anche internazionali che promuovano il territorio,  migliorino i rapporti fra i popoli e la qualità della vita dei cittadini.

 

 

 

 

 

 

 

            

Dottoressa Maria Luigia Iodice                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Presidente Onorario Starter APS

 

 

 

 

 

 

Prof. Giulio Tarro                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Presidente Onorario Starter APS

 

Foto apertura articolo: presidentessa Giuliana Sorà.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Unione Europea aumenta la spesa per il riarmo crescita del +5% tra 2024 /2025 spesa per nuovi armamenti in costante e continuo aumento.

(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...

Alexandru Nazare: il nuovo Ministro delle Finanze della Romania

(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...

Medio Oriente, Barbera (Prc): "La realtà smentisce la propaganda della destra. Meloni non conta nulla per gli USA"

(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...

Poste. Baldelli (FDI): scelta strategica che premia il Paese

(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...

Sanità, M5S: “Governo preferisce dare soldi a chi gli ospedali li bombarda”

(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...

Sanità, De Palma (Nursing Up): "Assistente Infermiere? Un grave errore, pronti a opporci in ogni sede"

(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): "Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta"

(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...

Mazzetti (FI): "Prato non può permettersi un anno di vuoto, agli alleati propongo una cabina di regia per la città"

(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...

IA: Gusmeroli (Lega), rivoluzione che non si può fermare, serve governarla a beneficio Paese  

(ASI) Roma  - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...