Voucher per i nuovi nati secondogeniti come funziona?

(ASI) Per far fronte al calo delle nascite e incentivare la natalità, la Regione Campania ha istituito un bonus sotto forma di voucher dal valore di 600 euro per il secondo figlio. Ne potranno usufruire tutte le famiglie per ciascun bambino nato a partire dal 01/01/2024 dal secondogenito in poi.

La Regione Camapania, che per la nuova misura ha destinato una somma di 10 milioni di euro: “a partire dall’8 marzo 2024, il voucher, collegato al codice fiscale della madre partoriente, sarà creato sulla piattaforma regionale Sinfonia direttamente all’atto della compilazione della scheda CEDAP da parte degli operatori sanitari delle aziende ospedaliere/cliniche (comprese quelle private) con punti nascita, che avranno informato la madre ed acquisito il consenso al trattamento dei dati per la presente procedura.

All’atto della creazione del voucher non sarà allegato alcun documento; la Regione Campania provvederà d’ufficio ad effettuare i controlli tesi alla verifica dei requisiti previsti. Per passare alla fase di attivazione del voucher, la madre del neonato dovrà accedere al portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it attraverso SPID/CIE/CNS, andare nella sezione ‘voucher nuovi nati secondogeniti’, leggere e accettare l’informativa privacy e prestare il consenso al trattamento dei dati. In assenza di queste attività l’attivazione del voucher non potrà essere perfezionata”. La comunicazione in merito all’attivazione del voucher avverrà poi tramite sms al numero di cellulare indicato o via mail.

Il voucher ha validità di un anno e potrà essere utilizzato anche più volte presso qualunque esercente convenzionato con la Regione Campania solo ed esclusivamente per l’acquisto di prodotti per l’infanzia, infatti il voucher costituisce un sostegno una tantum alla famiglia dedicato alle spese inerenti all’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia per i neonati dai secondogeniti in poi come ad esempio: latte in polvere, pannolini, biberon, succhiotti, alimenti, pappe, omogeneizzati, indumenti, accessori, ecc.

La Regione Campania pubblicherà, di volta in volta, l’elenco aggiornato. Per procedere all’acquisto di un prodotto presso gli esercenti convenzionati la madre dovrà esibire la smart card vaccinale della Regione Campania o in alternativa la tessera sanitaria.

Ma quali sono i requisiti per poter avere questo bonus?

  • Essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità il cui valore risulti pari o inferiore a 30.000,00 euro;
  • Essere residente e/o domiciliato nella Regione Campania e godere di assistenza sanitaria attiva in Regione Campania;
  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, 
  • Oppure: essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
  • Oppure: essere titolari di permesso unico di lavoro autorizzato a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a 6 mesi o titolare di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzato a soggiornare in Italia per un periodo superiore a 6 mesi.

A partire dalle ore 00.00 del 20/02/2024, gli esercenti con codici Ateco 47.73.20 (Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica, incluse le parafarmacie) e 47.71.20 (Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati) potranno presentare le proprie candidature esclusivamente per via telematica tramite il servizio digitale dedicato, denominato “Voucher secondogeniti”, accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSecondogeniti.

Per gli operatori con codice Ateco 47.73.10 (Farmacie) l’adesione, può essere presentata tramite apposita funzionalità attivata sulla piattaforma informatica già in uso alle Farmacie denominata “Sinfonia servizi territoriali” e disponibile al link https://sinfonia-serviziterritoriali.soresa.it.

Entrambe le piattaforme rimarranno sempre attive e sarà possibile presentare domanda di adesione in qualsiasi momento.

L’elenco degli ammessi, selezionati secondo le modalità previste dall’“Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla formazione di un elenco di operatori economici convenzionati con la Regione Campania per l’erogazione di voucher in favore delle madri”, sarà reso disponibile per le madri titolari dei voucher oltre che sul BURC, sul portale della Regione Campania, sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno.

Maddalena Auriemma - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...