Domani a Torino si celebreranno i solenni funerali del  Principe Vittorio Emanuele IV

(ASI) I solenni funerali di SAR il Principe Vittorio Emanuele IV, Duca di Savoia e Principe di Napoli, si terranno domani pomeriggio, sabato 10 febbraio, alle ore 15.00 nel Duomo di Torino. Da stamattina è allestita una camera ardente nella Chiesa di Sant'Umberto a VENARIA Reale. La tumulazione nella Basilica di SUPERGA sarà strettamente privata.

Parteciperanno ufficialmente i Cavalieri degli Ordini Dinastici (solo con rosetta) e le Guardie d'Onore del Pantheon. Interverranno diverse autorità: i rappresentanti delle Case Reali Sovrane di Belgio, Spagna, del Vaticano e del Sovrano Militare Ordine di Malta, SAS il Principe Alberto di Monaco, SARI l'Arciduca Martino Asburgo Lorena, SAR Carlo di Borbone delle Due Sicilie e SAR il Principe Serge Karajeogevic di Jugoslavia.

Sarà presente anche una delegazione ufficiale dell'associazione culturale internazionale Aristocrazia Europea, guidata dal vice presidente nobile Carlo Alberto Biggini (peraltro anche membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Ordine Mauriziano, dipendente dalla presidenza del consiglio dei ministri), dalla contessa Giulia Farneti Merenda Salecchi, dal conte Prof. Giuseppe Manzoni di Chiosca e Poggiolo, e dal barone Roberto Jonghi Lavarini von Urnavas (in rappresentanza della comunità Walser del Monte Rosa). Interverranno anche: SARI il Principe Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia (presidente dell'Unione Bizantina) e Suo Onore la Nobile Mandilosani Maya Bubashvili Aznauri (delegata in Italia della Real Casa Bagrationi di Georgia). 

 I messaggi di cordoglio possono essere inviati a questo indirizzo di Posta Elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Si ringrazia Aristocrazia Europea per la foto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...