Corte di Appello di Roma: Confermate le condanne per i fatti del 9 ottobre. Riduzione significativa della pena solo per Toia e Savaia.

Avvocati Trisciuoglio e Richichi : "Sentenza giuridicamente inaccettabile in attesa delle motivazioni." (ASI) Roma - "La Corte non recepisce nessuna delle osservazioni della difesa degli Avv.ti Trisciuoglio e Richichi, confermando in toto le sentenze di primo grado dei giudizi in abbreviato. Non tenute in conto nemmeno le nuove prove ammesse nonostante lo sbarramento del rito abbreviato.                                                                                                  .

La Corte si appiattisce come i giudici di primo grado sulle tesi della Procura subendone palesemente l’influenza con un verdetto ancora una volta “politico” che mortifica il diritto. Tocca adesso alla difesa confidare nei giudizi in corso con il rito ordinario e nella Cassazione per dimostrare la insussistenza del reato di devastazione. Di certo non finisce qui una battaglia di civiltà giuridica. La lotta continua e richiederà un sacrificio assoluto da parte della difesa. Magra consolazione il ridimensionamento, in verità assai importante, delle pene di Toia e Savaia difesi dagli Avv.ti Trisciuoglio e Richichi: 18 mesi in meno al primo che passa da 7 anni e 2 mesi a 5 anni e 4 mesi, 8 mesi al secondo che passa da 6 anni a 5 anni e 4. La vera sconfitta di questo processo, ad ogni buon conto, a parere dell’Avv. Trisciuoglio non è nella sentenza il cui verdetto probabilmente era prevedibile e di cui si attenderanno le motivazioni per recensirla, ma nella totale disunità delle difese. Gli imputati hanno agito in base a logiche egoistiche separando i profili delle responsabilità personali così delegittimando l’enorme potenziale di diritto che il caso offriva in una logica di gestione unitaria del processo dal punto di vista fattuale anche nell’ambito del processo abbreviato. La Vittoria che ci sarà in punto di fatto e di diritto è solo rimandata!". Così la nota dell'Avv. Nicola Trisciuoglio, difensore degli imputati di Toia e Savaia,

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...