Foad Aodi; Siamo tutti italiani ,uniti nelle nostre diversità che sono una ricchezza e non c'è nessuna invasione né sostituzione identitaria . La società italiana va molto più veloce della politica (Sinistra, Centro e Destra).
(ASI) Oggi 21.04 un giorno speciale per una delle più diffuse religioni monoteiste: i musulmani celebrano oggi l’Eid al-Fitr, la festività che mette fine al Ramadan, mese di digiuno e astinenza. La Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e il Movimento Uniti per Unire compreso il loro Dipartimento congiunto "Dialogo e rispetto reciproco interreligioso denominato #CrisianinMoschea_11.09.2019).
In più oggi è il Natale di Roma .Esprimiamo tanti auguri a tutti i musulmani italiani e del mondo arabo per la festa Eid al Fitr e a tutti i romani per il Natale di Roma.
È stato un mese importante dove sono state organizzate più di 500 cene collettive #Feste_intereligiose per festeggiare le Pasque (Cristiana .Ebraica ,Ortodossa e Copta ) e le giornate del mese di Ramadan in tutte le regioni italiane con la partecipazione rappresentativa da tutte le religioni e le comunità arabe e di origine italiana e straniera.
"Uggi una grande festa con i membri del Consiglio direttivo Co-mai e numerosi membri delle comunità arabe e musulmane ,una grande partecipazione presso la grande Moschea di Roma per festeggiare tutti insieme. Ringraziamo i rappresentanti della Grande moschea per l'ottima accoglienza e organizzazione ,solo uniti si possono superare tutte le difficoltà e le criticità. Ringraziamo tutti i nostri rappresentanti ,centri culturali e moschee in Italia per aver organizzato in tutte le città e le regioni la festa e le preghiere con i fedeli e rappresentanti istituzionali. Siamo molto felici che tutti i musulmani in Italia hanno festeggiato la Festa del'Eid nello stesso giorno. L'Italia a livello popolare sta dimostrando un alto grado di dialogo ,integrazione e convivenza con rispetto reciproco tra le civiltà e le religioni grazie all'impegno del popolo ,le comunità e le associazioni arabe ,musulmane e di origine straniera .Ci auspichiamo che tutto il mondo politico possa imparare dal popolo che cosa è la vera convivenza senza perdere giorni e settimane nei litigi e discorsi che alla società italiana e alle comunità di origine straniera interessano molto poco .
Noi giudichiamo i fatti e non le dichiarazioni e le strumentalizzazioni ,noi chiediamo di intensificare le politiche per l'integrazione con strategia e programmi utili per l'interesse di tutti. Siamo tutti italiani , difendiamo l'Italia con la sua identità ,cultura ,religioni ,lingua e storia ,siamo uniti nelle nostre diversità che è una ricchezza e non ce' nessuna invasione né sostituzione identitaria .Rispettiamo tutto ma abbiamo il diritto di vedere rispettato anche il nostro lavoro, impegno. La società italiana va molto più veloce della politica italiana" .Cosi Dichiara il Presidente della Co-mai e del Movimento Uniti per Unire Prof.Foad Aodi.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...
(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...